Comitato Territoriale

Firenze

Ciclisti ed autorità omaggiano il grande Gino Bartali

Sabato 13 Maggio si è tenuta la “Staffetta Bartali” pedalata aperta a tutti che si è snodata per le strade di Firenze, partendo dalla piazza del Duomo fino al Museo Bartali di Ponte a Ema.

Alla pedalata hanno partecipato 150 persone, tesserati e non. La pedalata si è aperta con i saluti della autorità, presenti all’evento: la Presidente della commissione sport e cultura Maria Federica Giuliani, il Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, l’ Assessore allo sport comune Bagno a Ripoli Enrico Minelli, il Presidente del Q3 di Firenze Alfredo Esposito, Monsignor Giancarlo Corti canonico responsabile del Duomo di Firenze, le nipoti di Gino Bartali, il Presidente della Croce d’Oro Giovanni Barbagli a nome del comitato organizzatore di Ponte a Ema, Vincenzo Manco Presidente Nazionale Uisp, Marco Ceccantini Presidente del Comitato di Firenze Uisp, Orlando Materassi Coordinatore Ciclismo Uisp Firenze. I partecipanti, dopo il “via ” dato davanti al Duomo, si sono diretti alla Sinagoga dove un rappresentante della comunità ebraica ha consegnato una pergamena al capo staffetta come gesto simbolico ricordando quando Bartali trasportava documenti, che sarebbero serviti per salvare più di 800 ebrei dalla deportazione o dai campi di sterminio.   

Giunti in Piazza Elia dalla Costa i ciclisti si sono fermati per  deporre una corona al monumento dei caduti di Pian dell’Albero. Poi si sono diretti a Ponte a Ema al Museo Bartali, dove è stata consegnata una targa e la pergamena ai dirigenti del museo direttamente dalla mani del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani. La Uisp Firenze Ciclismo coglie l’occasione di ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’evento e tutte le persone che hanno partecipato, facendo di questa iniziativa non solo un evento sportivo ma ricordando Bartali e quanti come lui misero a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri.

Scarica la classifica della Staffetta Bartali.

ATTIVITÀ


La bicicletta è un mezzo non inquinante, uno strumento che va difeso e sostenuto nella massima sicurezza. Può essere utilizzato a livello amatoriale o competitivo ed è adatto a tutte le età.

CONTATTI


UISP FIRENZE CICLISMO

Via Bocchi,32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583522
Fax 055.685064
e-mail: ciclismo@uispfirenze.it

Orario
Lunedi, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Se assenti potete contattare il 380 7517098

 

VANTAGGI PER I SOCI UISP