Comitato Territoriale

Firenze

Settore d'Attività Politiche Sociali

Da sempre la Uisp si è caratterizzata rispetto agli Enti di Promozione Sportiva per il suo modo di vivere lo sport e l'attività motoria non solo come evento puramente fisico, ma momento di socializzazione, di aggregazione e di inclusione per donne, uomini, giovani, anziani e soprattutto per i soggetti più fragili o svantaggiati.

Campi d'intervento 

  • La famiglia - Con azioni volte alla educazione, alla cultura dello sport per tutti e dell'attività motoria diffusa e non prestazionale ed alla ricreazione e socializzazione attraverso l'utilizzo e la gestione degli spazi sportivi.

  • Diritti dei minori - Per il diritto al gioco ed alla attività motoria, promuovendo interventi specifici per l'attivazione dei servizi, la gestione di attività e l'attrezzatura degli spazi possibili finalizzate alla promozione del gioco e dell'attività motoria come elemento di qualificazione alla formazione personale del minore.

  • Disabili - Con iniziative volte alla utilizzazione delle attività di sport per tutti, per la riappropriazione delle capacità personali nel rispetto dei limiti e dalle abilità individuali.

  • Anziani - Promozione della salute, di stili di vita e della attività motoria come risorsa relazionale e di benessere personale.

  • Immigrati - Sostenere le politiche di inclusione degli immigrati e valorizzazione della multiculturalità, utilizzando il sistema sportivo diffuso come strumento di integrazione ed inclusione.

  • Detenuti - Interventi per le persone soggette a misure dell'autorità giudiziaria attraverso programmi di riabilitazione attraverso anche attività sportive.

  • Doping - Diffusione di iniziative per ridurre i rischi derivanti dall'utilizzo di sostante dopanti nel fenomeno sportivo e sviluppo di interventi di prevenzione sul modello sportivo di riferimento per i giovani, che promuova la cultura dello sport per tutti.

  • Salute mentale - Sviluppo delle azioni dirette alla prevenzione ed al recupero attraverso la pratica motoria diffusa e lo sport per tutti come momento di socializzazione e benessere personale.

Dove siamo

Settore d'Attività Politiche Sociali

Via Bocchi,32 - 50126 Firenze
Tel. 055.6583523 - 6583556
Fax 055.685064
e-mail: solidarieta@uispfirenze.it

Struttura organizzativa

Responsabile Settore d'Attività Politiche Sociali

Emilio Lastrucci

AVVISI
Cercasi assistenti bagnanti per la stagione estiva 2022. Inviare curriculum a firenze@uisp.it
Cercasi collaboratori per progetti di attività motoria nelle scuole dell'infanzia e primarie a Firenze e nei comuni limitrofi e per progetti sociali e corsi per adulti e anziani. Requisiti necessari: laurea in scienze motorie, ISEF o equipollenti. Per candidarsi inviare il cv a giovani@uispfirenze.it
Per ulteriori informazioni tel. 0556583509
Cercasi collaboratori per A.F.A. (Attività Fisica Adattata) in acqua con Laurea in Scienza Motorie e Brevetto di Assistente Bagnante. Per candidarsi inviare il cv a anziani@uispfirenze.it
Cercasi istruttori per sala e corsi per la PALESTRA UISP SCANDICCI per la stagione sportiva 2022-2023. Per candidarsi inviare  il cv a: scandicci@uispfirenze.it
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP