Comitato Territoriale

Firenze

Passeggiate

Passeggiate nei Quartieri

Al fine di sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole UISP organizza nei 5 quartieri di Firenze ogni sabato del mese delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. 

La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le passeggiate prevedono una camminata nelle strade della città e lo svolgimento di eventuali attività proposte da partner (es. visite a luoghi particolari, incontri, ecc.).

Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento (salvo disponibilità posti) contattando il numero di telefono 0556583561 o scrivendo una mail a camminare@uispfirenze.it e indicando DATA PASSEGGIATA - NOME COGNOME - N.TELEFONO.

Le "Passeggiate della Salute" è una iniziativa promossa dalla Società della Salute di Firenze e fa parte del progetto integrato "Salute è benessere".

QUARTIERE 1
SABATO 4 FEBBRAIO 2023
I CIOMPI, LA SINAGOGA, LA PERGOLA, LE OBLATE, IL BATTISTERO
Percorso cittadino, facile e pianeggiante (circa 4 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 piazza Santa Croce (sede Quartiere 1)
Percorso: piazza Santa Croce, via Verdi, via Pietrapiana, piazza dei Ciompi, Sant’Ambrogio, via Farini, la Sinagoga, via dei Pilastri, Teatro della Pergola, via Sant’Egidio, Ospedale Santa Maria Nuova, le Oblate, via Bufalini, via de’ Servi, via Brunelleschi, piazza Santissima Annunziata, via Alfani, via Ricasoli, via de’ Pucci, Palazzo Medici - Riccardi, via Martelli, il Battistero, piazza Repubblica

QUARTIERE 2
SABATO 11 FEBBRAIO 2023
“CAMMINARE E I SUOI EFFETTI SUL METABOLISMO”
Attenzione: la prima parte della mattinata sarà un incontro teorico sul tema del “camminare bene” cui seguirà
una prova pratica al Parco del Mensola
Percorso della prova pratica: facile, prevalentemente sterrato (circa 3 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 teatro del Circolo Faliero Pucci (via D’Annunzio 182)
Percorso: dal Circolo Faliero Pucci verso il Parco del Mensola, dove si svolgerà la camminata/prova pratica sul tema proposto (a cura degli istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking)

QUARTIERE 4
SABATO 11 FEBBRAIO 2023
LA ZONA DI SAN BARTOLO A CINTOIA
Percorso facile e pianeggiante (circa 7 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Villa Vogel – via delle Torri 23 (sede Quartiere 4)
Percorso: da via delle Torri si attraversano alcuni giardini del Quartiere, si sfiora il Museo della Matematica, il Complesso Uci Cinema, la zona sportiva (campo da volley, tennis, rugby, area bike, sport liberi) e si attraversa il “borgo” di San Bartolo a Cintoia per poi rientrare

QUARTIERE 3
SABATO 18 FEBBRAIO 2023
BAGNO A RIPOLI, QUARTO E RIMAGGIO
Percorso facile, con una breve salita, prevalentemente asfaltato (circa 6 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Giardino Silvano Campeggi (presso fontanello) - BAGNO A RIPOLI
Percorso: via Roma, via Fratelli Orsi, strada comunale di Quarto, Chiesa Santa Maria a Quarto di Rimaggio, strada comunale di Quarto, via di Quarto, via di Rimaggio, via della Massa, via Villamagna, via del Padule, via Villa dei Cedri, via delle Sentinelle, via della nave a Rovezzano, via del Pratello, Bagno a Ripoli

QUARTIERE 5
SABATO 25 FEBBRAIO 2023
CAREGGI TRA PASSATO E FUTURO
Percorso collinare adatto a tutti (circa 5 km)
Ritrovo e partenza: ore 9.30 Largo P. Palagi (davanti CTO)
Percorso: viale Pieraccini, (incontro con rappresentanti ISPRO presso il “Cubo”), viale Pieraccini, via Cosimo il Vecchio, via di Careggi, via del Pergolino, viuzzo Bartolommei, via Incontri, via Alderotti, rientro

Per informazioni

UISP Comitato di Firenze
Tel. 055.6583561 (Lun/Ven 9.30-12.30)
camminare@uispfirenze.it

AVVISI
Cercasi assistenti bagnanti per la stagione estiva 2022. Inviare curriculum a firenze@uisp.it
Cercasi collaboratori per progetti di attività motoria nelle scuole dell'infanzia e primarie a Firenze e nei comuni limitrofi e per progetti sociali e corsi per adulti e anziani. Requisiti necessari: laurea in scienze motorie, ISEF o equipollenti. Per candidarsi inviare il cv a giovani@uispfirenze.it
Per ulteriori informazioni tel. 0556583509
Cercasi collaboratori per A.F.A. (Attività Fisica Adattata) in acqua con Laurea in Scienza Motorie e Brevetto di Assistente Bagnante. Per candidarsi inviare il cv a anziani@uispfirenze.it
Cercasi istruttori per sala e corsi per la PALESTRA UISP SCANDICCI per la stagione sportiva 2022-2023. Per candidarsi inviare  il cv a: scandicci@uispfirenze.it
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP