I Mercoledì della Salute sono facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici organizzati dall'UISP Firenze Montagna.
MERCOLEDI’ 5 MARZO – SIGNA – MALMANTILE - SIGNA
Lunghezza: 12,5 km – Durata ore 4,00 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con m. 250 di dislivello
Raduno: ore 8,30 – Stazione di Signa – treno da Firenze 8,05
FOTOGALLERY 5 MARZO
MERCOLEDI’ 12 MARZO – SCARPERIA
Lunghezza: 12,5 km – Durata ore 4,00 - strade secondarie e sentieri.
Difficoltà: facile con 250 m. di dislivello in salita e discesa
Raduno: Ore 8,30 Stazione di San Piero a Sieve. Treno da Firenze ore 7,29
MERCOLEDI’ 19 MARZO – ANELLO DI CHIOCCHIO (Greve in Chianti)
Lunghezza: 13,00 km – Durata ore 4,30 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 280 m. di dislivello in salita e discesa
Raduno: Ore 9,0 Parcheggio Circolo Arci Chiocchio – Bus da Firenze Montelungo
MERCOLEDI’ 26 MARZO – POGGIO A CAIANO – CARMIGNANO – POGGIO A CAIANO
Lunghezza: 10,00 km – Durata ore 3,30 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 250 m. di dislivello in salita e discesa
Raduno: Ore 8,30 ingresso Villa Medicea Poggio a Caiano. Bus da Firenze (GUIDONI) Andata e ritorno
FOTOGALLERY 26 MARZO
MERCOLEDI’ 2 APRILE – ANELLO DI DIACCETO
Lunghezza: 11,5 km – Durata ore 3,30 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con m. 380 di dislivello
Raduno: ore 9,00 – Diacceto – Bus da Pontassieve
FOTO GALLERY 2 APRILE
MERCOLEDI’ 9 APRILE – ANELLO POGGIO A CAIANO - SEANO - CARMIGNANO - POGGIO A CAIANO
Lunghezza: 11 km – Durata ore 4,00 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 280 m. di dislivello in salita e discesa
Raduno: Ore 9,00
FOTO GALLERY 9 APRILE
MERCOLEDI’ 16 APRILE – ANELLO DI BARBIANA (Vicchio)
Lunghezza: 11 km – Durata ore 4,00 - strade secondarie e sentieri
Diffcoltà: facile con m. 380 di dislivello
Raduno: ore 9,30 – stazione di Vicchio ore 8,15 treno da Firenze ore 7.02
MERCOLEDI’ 30 APRILE – PUNTONE DI SCARLINO”
Lunghezza: 12 km – Durata ore 4,00 - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con m. 100 di dislivello
Raduno: ore 7,30 “parcheggio Guidoni – Trasferimento in Pullman
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.