I Mercoledì della Salute sono facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici organizzati dall'UISP Firenze Montagna.
MERCOLEDÌ 1 MARZO
PISTA CICLABILE ARNO (Ponte alla Vittoria – Girone )
Lunghezza: 11 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con assenza di dislivello.
Raduno: ore 8.30 Piazza Vittorio Veneto – Rientro Bus n. 14 – (non percorribile in caso di piena dell'Arno –
sostituibile con altro itinerario)
MERCOLEDÌ 8 MARZO
SESTO FIORENTINO – CAMPI BISENZIO (con visita Chiesa Autostrada)
Lunghezza: 12 km – – Durata 3,50 ore ( con le soste) - strade secondarie
Difficoltà: facile con assenza di dislivello.
Raduno: ore 8.30 Parcheggio Ikea, (Bus 29 – 30 – rientro bus 30)
MERCOLEDÌ 15 MARZO
VAIANO - VILLA “IL MULINACCIO” - VAIANO
Lunghezza: 10 km – – Durata 3,50 ore (con visita “Villa Il Mulinaccio”) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con con 170 m. di dislivello
Raduno: ore 8,45 Stazione Vaiano - rientro treno 13,14
MERCOLEDÌ 22 MARZO
LUCO DI MUGELLO
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore (con visita “Museo Casa d'Erci) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 200 m di dislivello.
Raduno: ore 8.45 - Stazione di Borgo San Lorenzo - treno da FI SMN 7,29 – Composizione auto e
trasferimento a Luco
MERCOLEDÌ 29 MARZO
MONTECATINI TERME – MONTECATINI ALTO
Lunghezza: 11 km – Durata 3,50 ore (con le soste) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 270 m. di dislivello
Raduno: ore 8,30 Stazione Montecatini Terme – treno da FI SMN 7,37 – Rientro treno ore 13,00/13,26
(parcheggio gratuito p.zza Adriano De Zan, vicino alla stazione)
MERCOLEDÌ 5 APRILE
SAN VINCENZO – BARATTI – POPULONIA STAZIONE
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore ( con le soste) - Lungo spiaggia e sentieri. Pranzo a sacco
Difficoltà: facile con 100 di dislivello.
Raduno: ore 7,30 Parcheggio “Guidoni” - Pullmann Gran Turismo AR - € 20,00 da prenotare una
settimana prima della partenza.
MERCOLEDÌ 26 APRILE
PONTASSIEVE – ANELLO DI ROSANO
Lunghezza: 12 km – Durata 3,50 ore (con le soste) Strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 180 m di dislivello.
Raduno: ore 8,40 Stazione di Pontassieve (treno da FI 8,15 – Rientro treno 13,10
MERCOLEDÌ 3 MAGGIO
CAVALLINA (BARBERINO M.LLO ) – LAGO DI BILANCINO
Lunghezza: 12,00 km – Durata 3,50 ore (con le soste) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 120 m di dislivello.
Raduno: ore 9,00 Cavallina - Bus da Firenze-Pontelungo – 7.18