Comitato Territoriale

Firenze

Mercoledì della Salute

I Mercoledì della Salute sono facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici organizzati dall'UISP Firenze Montagna.

Programma 2023 (scarica QUI)

MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 
SAN DONATO IN COLLINA – ANTELLA
Lunghezza: 9,00 km – Durata 3,00 ore ( con le soste) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con m.200 di dislivello 
Raduno: ore 8,30 San Donato in Collina – Bus Autolinee Toscane 353A
da FI Firenze – Montelungo ore 7,44 – Rientro BUS 31 12,44 da Antella                                   

MERCOLEDI’ 4 OTTOBRE DICOMANO
Lunghezza
:
12 km – Durata 3,50 ore ( con le soste) - strade secondarie
Difficoltà: facile con 250 m. di dislivello
Raduno: ore 8,30 Staz, di Dicomano, (Treno da Firenze SMN ore 7,25 con cambio Bus a Pontassieve)            

MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE – RIGNANO SULL'ARNO
Lunghezza: 11 km
– Durata 3,50 ore strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con con 170 m. di dislivello
Raduno: ore 8,15 Stazione di Rignano – treno da FI SMN ore 7,34

MERCOLEDI’ 18 OTTOBRE – ANELLO DI LEGRI (CALENZANO
Lunghezza: 9,00 km – Durata 3,50 ore (con visita “Chiesa di Legri) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 250 m. di dislivello
Raduno: ore 8,30- Parcheggio “I GIGLI” – Bus da Firenze Montelungo ore 7,30 - Composizione auto e trasferimento a Legrio                                                                                 

MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE – POGGIO A CAIANO – CASCINE DI TAVOLA - BONISTALLO
Lunghezza: 10 km – Durata 3,00 ore ( con le soste)
Difficoltà: facile con assenza di dislivello
Raduno: ore 8,30 Poggio a Caiano – Ingresso villa Medicea – Bus Autolinee Toscane da Firenze Pontelungo ore 7.43

MERCOLEDI’ 8 NOVEMBRE – CANDELI – ARNO - CANDELI
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore ( con le soste) - Lungo spiaggia e sentieri. Pranzo a sacco
Difficoltà: facile con assenza di dislivello
Raduno: 8.30 Candeli (Sulla strada per Rosano sulla sinistra all'ingresso del paese BUS 350A da Firenze Pontelungo     

MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE GIRONE SETTIGNANO - GIRONE
Lunghezza: 10,00 km – Durata 3,50 ore ( con le soste) - strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con 180 m. di dislivello
Raduno: ore 8,30 Il Girone - Capolinea bus 14

MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE – GIRO DELLE MURA DI FIRENZE
Lunghezza: 12 km – Durata 3,50 ore - strade asfaltate
Difficoltà: facile 50 m. di dislivello
Raduno: ore 9,00 Torre Santa Rosa (vicino a Porta San Frediano)

Informazioni ed iscrizioni

  • Adesione entro il Lunedì precedente, con prima iscrizione per tesseramento e pagamento
    quota partecipazione alla Segreteria della UISP di Firenze (telefono 055/6583505 - e.mail:
    vanessab@uispfirenze.it – Pagamento possibile anche con Bonifico IBAN INTESA SAN
    PAOLO SPA: IT85J0306909606100000014106) –
  • Posti disponibili 40 per escursione.
  • Contributo per tutto il pacchetto di 8 escursioni: € 30,00 - per singola escursione € 7.00,
    pagabili anche all'accompagnatore, previa prenotazione c/o Segreteria UISP.
  • Inf. Tecniche: montagna@uispfirenze.it
  • Abbigliamento adatto – Scarpe da trekking
  • Obbligatoria Tessera UISP € 12.00 per l’anno sportivo 2023/24
  • In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma.

 

 

AVVISI
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP