I Mercoledì della Salute sono facili escursioni sulle colline intorno a Firenze raggiungibili anche con i mezzi pubblici organizzati dall'UISP Firenze Montagna.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma. Sono disponibili 30 posti per ogni escursione.
Ogni escursione si svolge nel rispetto delle norme anti Covid e in applicazione al Protocollo UISP per lo svolgimento di camminate/passeggiate/escursioni. Da parte di ciascun partecipante sarà necessario sottoscrivere l’Autodichiarazione Covid 19 disponibile sul sito o la mattina stessa al momento della partenza.
MERCOLEDI’ 9 MARZO
I PARCHI DI SAN DONNINO (Chico Mendes e Espansione)
Lunghezza: 11 km – Durata 3,50 ore (con le soste). Strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con assenza di dislivello.
Raduno: ore 8.30 Parcheggio stazione FFSS “Le Piagge” (Bus n. 35 da Leopolda)
MERCOLEDI’ 16 MARZO
CALENZANO/SESTO FIORENTINO – PARCO IL NETO
Lunghezza: 11 km – Durata 3,50 ore (con le soste). Strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con con 200 m. di dislivello
Raduno: Ore 8,30 ingresso Parco il Neto, Viale Pratese 182 - Calenzano (Bus da Firenze n. 2)
MERCOLEDI’ 23 MARZO
LASTRA A SIGNA – POGGIO SAN ROMOLO
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore (con le soste). Strade secondarie e sentieri
Difficoltà: facile con con 300 m. di dislivello
Raduno: ore 9,30 Parcheggio Parcheggio Coop Lastra a Signa (Bus da Firenze n. 72) –
MERCOLEDI’ 30 MARZO
MUGELLO: DICOMANO - MACERETO
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con con 200 m. di dislivello. Strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 9,00- Stazione di Dicomano treno da FI SMN 7,55
MERCOLEDI’ 6 APRILE
BARBERINO M.LLO – LAGO DI BILANCINO
Lunghezza: 12 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con con 120 m. di dislivello. Strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 9,00 Barberino Centro - Capolinea Bus da Firenze
MERCOLEDI’ 20 APRILE
SAN VINCENZO – PARCO DI RIMIGLIANO
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con assenza di dislivello. Lungo spiaggia e sentieri.
Raduno: ore 10,00 Stazione di San Vincenzo - Treno da Firenze 7,28
MERCOLEDI’ 27 APRILE
I SAPORI DELLA CALVANA (con degustazione)
Lunghezza: 10 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con con 270 di dislivello. Strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 9,00 Chiesa di Carraia, Frazione di Calenzano – Bus da Firenze
MERCOLEDI’ 4 MAGGIO
COMPIOBBI: FIORITURA DELLE AZALEE
Lunghezza: 11 km – Durata 3,50 ore (con le soste)
Difficoltà: facile con con 300 m. di dislivello. Strade secondarie e sentieri
Raduno: ore 8,30 Compiobbi – Stazione – Trenno da Firenze 8,15
COSTI
Contributo pacchetto 8 escursioni: € 25.00
Singola escursione € 5.00
Per partecipare è obbligatoria la tessera Uisp del costo di 12 euro, valida per l’anno sportivo 2021/22.
ISCRIZIONE entro il lunedì precedente l'escursione
È possibile iscriversi attraverso una di queste due modalità:
- Via e-mail: vanessab@uispfireze.it
- Telefono dal Lunedì al Venerdì 9.30-12.30
PAGAMENTO
È possibile effettuare il pagamento attraverso una di queste tre modalità:
- Bonifico: IBAN IT85J0306909606100000014106 Intestato a UISP Comitato di Firenze. Causale: I Mercoledì della salute
- Presso la Segreteria UISP di Firenze via Bocchi 32 il Lunedì e il Mercoledì ore 9.30-12.30
- Il giorno dell'escursione direttamente all'accompagnatore UISP
E-mail: montagna@uispfirenze.it
Tel. 055/6583505