I Campionati nazionali giovanili di tennis Uisp sono tornati sull’isola di Albarella (Ro) nella consueta settimana ricca di sport e divertimento, che quest’anno si è tenuta dal 17 al 24 giugno. Un evento che ha confermato i numeri in crescita della stagione con 150 presenze provenienti da varie regioni d’Italia. Nelle categorie di under 11, under 13, under 15 e under 18, i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte all’evento si sono sfidati sul campo con una formula di gioco che ha permesso a ciascun partecipante di essere in gara per almeno metà settimana.
“È stata una vera e propria festa del tennis. La cosa più importante per noi, al di là dell’aspetto sportivo, è stato vedere i ragazzi giocare insieme e divertirsi tramite lo sport. Dopo gli anni della pandemia, che abbiamo passato tutti, è stato emozionante vedere questa voglia di stare insieme”, dice Alessandro Barba, responsabile nazionale Tennis Uisp.
Lo spirito di inclusione che contraddistingue le iniziative Uisp non è mancato anche in questa occasione. Tanti sono stati i tornei alternativi, in questa manifestazione, organizzati con lo scopo di creare un unico grande gruppo, cercando di far entrare in contatto i componenti di varie regioni per abbattere la timidezza iniziale. “Nel corso della settimana abbiamo cercato di creare attività che facessero entrare in sintonia i ragazzi, come il torneo di doppio in cui in modo casuale mischiavamo le squadre. Tante amicizie sono nate così, per caso”, continua A.Barba.
Nella giornata di venerdì 23 giugno si sono tenute le premiazioni del torneo che, oltre a premiare i vincitori, hanno chiamato in causa anche i partecipanti di ciascuna squadra con dei giochi abilità. Ogni squadra ha scelto i propri rappresentanti che, tramite una serie di attività, per accumulare punti e portare a casa l’ambito premio del Tennis games Uisp, che ogni anno si ripete in questa occasione.
“Siamo soddisfatti della riuscita di questo torneo e soprattutto delle nuove amicizie che si creano tra i ragazzi e le ragazze, che poi è lo spirito che sta alla base dello sport. L’isola di Albarella è un posto bellissimo con 24 campi da tennis ed è l’ideale per i partecipanti di questo torneo, favorisce lo spirito di aggregazione, perché è un’isola piccola che si gira in bicicletta”, conclude il responsabile del tennis Uisp. (Miriam Palma)