Sabato 19 novembre, in occasione del G6 della C.M.A.S. (World Underwater Federation) è stato siglato l’accordo per la prosecuzione della collaborazione tra CMAS, FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e nuoto pinnato) e Uisp attività subacquee, in ottemperanza del nuovo statuto internazionale, per consolidare la mission comune in ambito formativo e per la massima divulgazione dell’attività subacquea in Italia e nel mondo. Con la convenzione l'Uisp rinnova il suo impegno per quanto riguarda l’attività sportiva e promozionale.
In una breve ma significativa cerimonia sono state apposte le firme sulle rispettive convenzioni dalla presidente di Cmas, Anna Arzhanova e dal consigliere Fipsas, Claudio Nolli che, insieme al responsabile della formazione federale Gianfranco Frascari, si sono prodigati per dimostrare che l’unione fa la forza quando si lavora con passione. Per l'Uisp era presente Enrico Maestrelli, responsabile Uisp attività subacquee, delegato per l’occasione dal presidente nazionale Vincenzo Manco.
Per Cirss (Comitato Italiano Ricerche e Studi Subacquei) la convenzione è stata siglata da Eugenio Mongelli, e per Anis (Associazione Nazionale Istruttori Subacquei) da Diego Bertolani, accompagnato per l’occasione da Stefano Saliola e Carlo Reali.
I rappresentanti italiani presenti si sono dati appuntamento ad un ulteriore incontro a breve per rafforzare le spirito collaborativo: progettare insieme il futuro della subacquea italiana nel rispetto delle nuove regole è l’impegno preso tra i firmatari. (Fonte: attività subacquee Uisp)