Nel corso di questi giorni in primo piano: i corsi di formazione Uisp verso la pausa estiva; Giocatori di calcio protestate che l’arbitro vi dà ragione, l'articolo dello psicologo dello sport Salvatore Sica; una ricerca pubblicata su Lancet rilancia la lotta alla sedentarietà; il Master finale del Summerbasket Uisp torna a Spoleto; Sport e lavoro in Italia, il secondo libro bianco di NIdiL CGIL.
Queste notizie, insieme a molte altre, compongono la nuova edizione della classifica settimanale dedicata ai contenuti più interattivi pubblicati sul sito www.uisp.it e sulle pagine social di Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Per realizzare la top 10 sono stati rilevati i dati relativi ad ogni singolo articolo, video, post. Viene così assegnato ad ogni indicatore un valore basato sul suo tasso di interazione: visualizzazioni (1), mi piace (2), commenti (3) e condivisioni (5). Incrociando i dati di ciascun contenuto per tutte le piattaforme nel quale è stato pubblicato viene stilata la graduatoria che prende in considerazione le notizie realizzate dal 15 al 21 luglio.
I corsi di formazione Uisp si avvicinano alla pausa estiva (1477)
Giocatori di calcio protestate che l’arbitro vi dà ragione (1055)
Una ricerca pubblicata su Lancet rilancia la lotta alla sedentarietà (1038)
Il Master finale del Summerbasket Uisp torna a Spoleto (938)
Sport e lavoro in Italia, il secondo libro bianco di NIdiL CGIL (836)
Spin Youth ricerca giovani per gruppi di lavoro su sport e inclusione (739)
MovieMenti: i ciak dello sport sociale per tutti Uisp (699)
Un milione di grazie ai soci Uisp: raggiunto un traguardo importante (644)
Comunicazione Uisp: le news più lette negli ultimi giorni (524)
Progetto Monitora: al via la campagna di sensibilizzazione (519)