Giocagin: movimento, musica e colori in sette città
Coreografie e ginnastiche il 7 marzo a Ferrara. L'8 marzo a Enna, Jesi, Vinci e Castelfiorentino(Fi), S.D'Enza(RE), Bra(Cn)
Continua in giro per l’Italia l’invasione colorata e spettacolare di Giocagin. Anche in questo fine settimana saranno molti i palazzetti dello sport che ospiteranno la manifestazione Uisp.
Sabato 7 marzo sarà il turno di Ferrara che, dalle 14.30 alle 18, nel Palasport accoglierà venti società sportive e oltre mille ragazzi, che si esibiranno in varie discipline, dalla danza al pattinaggio, dalle arti marziali al pilates. Prenderà parte ai festeggiamenti anche l’assessore allo Sport della città emiliana, Simone Merli. Domenica 8 marzo sono diverse le città che organizzano Giocagin: a Bra (Cn) la festa si terrà al palazzetto dello sport a partire dalle 14.30. sono attese otto società sportive e circa 400 atleti dai 4 ai 25 anni. Tante le discipline proposte, tra cui ginnastica ritmica, artistica, acrobatica trapezio, tessuti, per un totale di 42 esibizioni. A Castelfiorentino (Fi), la manifestazione si tiene al palazzetto dello sport, dalle 15 alle 17.30, con quattro società sportive. Al centro delle esibizioni dei 250 ragazzi coinvolti ci saranno la danza e gli anelli.
Il palazzetto dello sport di Enna bassa ospiterà domenica 8 marzo i cento ragazzi delle 12 società sportive coinvolte, che si esibiranno in danza, karate e calcio. L’appuntamento è alle 9.30. Giocagin a Jesi (An) sarà aperta dall’esibizione del coro della scuola media della cittadina, alle 16 nel palazzetto dello sport. I partecipanti saranno circa 600, di quattro società sportive: le esibizioni saranno dodici tra ginnastica artistica, ritmica, percorsi primi passi, ginnastica dolce gande età, judo, pattinaggio, danza del ventre, pilates. Ci sarà anche l’assessore allo Sport, Ugo Coltorti.
A Vinci (Fi), la manifestazione si terrà al palasport “Falcone e Borsellino”, dalle 15 alle 17 di domenica 8 marzo. Gli atleti saranno 150 in rappresentanza di cinque società sportive, con esibizioni di danza, scherma, judo, e una dimostrazione di autodifesa. Il Palaenza di Sant’ilario D’enza ospiterà l’8 marzo a partire dalle 14.30 Giocagin di Reggio Emilia. Saranno 14 le società coinvolte, con 240 bambini fino ai 14 anni, che si esibiranno in varie discipline come danza, pattinaggio, judo, ginnastica. Prenderà parte alla festa anche il sindaco Marcello Moretti.