Nazionale

Il Decreto Sostegni Bis: contributi e sostegni anche per il mondo sportivo

Le indicazioni di immediato interesse per il mondo sportivo, ricordando che il decreto in fase di conversione in legge potrebbe essere emendato

 

In Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 - c.d. Decreto Sostegni Bis - recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”.

Qui di seguito le indicazioni di immediato interesse per il mondo sportivo, ricordando che il decreto in fase di conversione in legge potrebbe essere emendato e che diversi istituti attendono provvedimenti attuativi per poter essere effettivamente operativi per cui sugli stessi realizzeremo in futuro degli approfondimenti.

  1. Contributo a fondo perduto per Asd e Ssd con partita IVA in presenza di calo del fatturato
  2. Contributo a fondo perduto per i tecnici sportivi con partita iva in presenza del calo di fatturato
  3. Fondo “per il sostegno delle attività economiche chiuse” 
  4. Credito di imposta per i canoni di locazione
  5. Contributo per il pagamento delle bollette elettriche diverse dagli usi domestici 
  6. Esenzione TARI per gli esercizi commerciali e le attività economiche colpite dalla pandemia
  7. Misure di sostegno specificatamente destinate al settore sportivo
  8. La proroga dell’accesso al credito per gli enti non commerciali
  9. Sanificazione degli impianti sportivi 
  10. Indennità per i collaboratori sportivi 
  11. Sostegno alle attività all’infanzia, centri estivi inclusi.

Gli approfondimenti relativi ai punti sopraindicati sono contenuti nella “Circolare n. 112/2020-2021 – Tutto sul Decreto Sostegni bis” pubblicata sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)