Nazionale

Il rapporto tra sport e follia nel nuovo numero di Area Uisp

Si pone un abettivo audace il nuovo numero di Area Uisp, il periodico dell'Uisp Emilia Romagna: declinare nell'ambito sportivo, dello sport sociale, il concetto di follia. Una follia interpretata come un uscire dal seminato: scardinare regole ferree, sconfinare nel gioco, provare a innovare.

Visto il tema, grande attenzione viene dedicata allo sport per le persone disabili, attraverso un viaggio nel settore diverse abilità psichiche dei comitati emiliano-romagnoli.
"Uno sportpertutti senza margini" è invece il titolo suggestivo dell'intervista ad Angela Magnanini, co-autrice del libro "Baskin... uno sport per tutti". Il baskin è una declinazione della pallacanestro che consente l'integrazione tra giocatori normodotati e disabili. "L’idea del baskin - spiega la Magnanini - è quella della terra di frontiera, oltre tutte le logiche tradizionali che tendono a dividere e separare. Noi vogliamo andare oltre la separazione delle culture e delle logiche poiché in tutti i deliri c’è la possibilità di giocare e di trovare dei lati positivi".
Da segnalare poi l'approfondimento sul progetto Uisp Sportlab per promuovere il coinvolgimento di giovani e adolescenti: "laboratorio dello sport, dislocato sui territori di sei Comitati Uisp in Emilia-Romagna".
Per leggere Area Uisp: www.uisp.it/emiliaromagna
(F.Se.)