Nazionale

"La via alpina in movimento". Iniziativa Uisp e Fsgt di sport e ambiente

Il 17 luglio a San Lorenzo in Banale (Tn) è stata presentata "La Via Alpina in movimento", un progetto di Uisp e Fsgt-Fédération sportive et gymnique du travail, organizzazione francese di sportpertutti. Nel corso dell'iniziativa sono stati illustrati gli 8 eventi che coinvolgeranno nell'arco di un anno ragazzi e ragazze italiani ed europei. Iniziative di sport, socialità ed educazione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. La prima tappa avrà per baricentro l'acqua, i laghi e i fiumi e si terrà al Lago di Caldonazzo (Trento) dal 16 al 23 agosto, con la partecipazione di giovani provenienti da Germania, Svizzera, Austria e Francia.

Tutti gli eventi organizzati all’interno del progetto, saranno caratterizzati da alcuni temi portanti, tra questi: sport e ambiente; sportpertutti e per tutte le età; tempo libero e turismo; valorizzazioni locali; flora e fauna; parchi nazionali; salute e benessere; rapporti trasnazionali; sentieristica e vie transfrontaliere; educazione e formazione; comunicazione.
Le attività nascono dalle esperienze già consolidate in Italia e Francia proprio dalle due associazioni, Uisp e Fsgt, attraverso il progetto Syn, realizzato a San Lorenzo in Banale e quello svolto a Freissiniers sulle Hautes-Alpes.
Proprio i ragazzi partecipanti al progetto Syn, nel corso della presentazione, si sono esibiti in un balletto (nella foto): una coregrafia ispirata alla ramificazione di un albero, un pino, per rappresentare simbolicamente tutte le tematiche comuni agli otto eventi.