Nazionale

Monti presenta il suo governo: Piero Gnudi ministro dello sport

Questa è lista dei ministri del nuovo governo Monti. Come era nell’aria da diversi giorni, nessun politico nella squadra di governo del nuovo presidente del Consiglio, ma solo “tecnici”. Tre sono le donne.
Alla prima riunione del Consiglio dei Ministri, Monti nominerà Piero Gnudi ministro (senza portafoglio) allo sport e al turismo. Piero Gnudi (Bologna, 17 maggio 1938) è un dirigente d'azienda italiano, ex-presidente della società Enel. Laureato in economia e commercio nel 1962 presso l'Università di Bologna, è titolare di uno studio commercialista con sede a Bologna. Nel 1995 è stato nominato consigliere economico del Ministro dell'Industria. Dal 1994 ha fatto parte del consiglio di amministrazione dell'Iri, ricoprendovi l'incarico di sovrintendere alle privatizzazioni nel 1997, presidente ed amministratore delegato nel 1999 e presidente del comitato dei liquidatori nel 2002. Membro del direttivo di Confindustria, della giunta direttiva di Assonime, del comitato esecutivo dell'Aspen Institute, consigliere di amministrazione di Unicredito Italiano. È stato Presidente del consiglio di amministrazione dell'Enel dal maggio 2002 all'aprile 2011

Questo l’elenco completo dei ministri presentato dal presidente del Consiglio incaricato, senatore Mario Monti:
Corrado Passera, ministro dello Sviluppo e delle Infrastrutture;
Giampaolo Di Paola, ministro della Difesa;
Anna Maria Cancellieri, ministro dell'Interno;
Paola Severino, ministro della Giustizia;
Giulio Terzi, ministro degli Esteri;
Elsa Fornero, ministro del Welfare con delega alle Pari Opportunità;
Francesco Profumo, ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca;
Lorenzo Ornaghi, ministro per i Beni culturali;
Renato Balduzzi, ministro per la Salute;
Mario Catania, ministro delle Politiche Agricole e forestali;
Corrado Clini, ministro dell'Ambiente.
Nominati anche cinque ministri senza portafoglio:
Enzo Moavero Milanesi (Affari Europei),
Piero Gnudi (Turismo e Sport),
Fabrizio Barca (Coesione territoriale),
Piero Giarda (Rapporti con il Parlamento),
Andrea Riccardi (Cooperazione internazionale).
Monti proporrà al Cdm la nomina di Antonio Catricalà, attuale presidente dell'Antitrust, a sottosegretario della Presidenza del Consiglio.