È on line il numero 8 di PagineUisp, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp.
Caro bollette: “Le associazioni sportive sono allo stremo!”. Tiziano Pesce sul Corriere della Sera BN
Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, rilancia l'allarme per gli effetti dei rincari di gas ed energia elettrica, stavolta dalle pagine di Corriere della Sera-Buone Notizie: "Il caro bollette spegne gli aiuti", è il titolo dell'articolo di Giulio Sensi, che mette insieme le criticità cui stanno andando incontro le realtà del terzo settore: le organizzazioni non profit, infatti, sono in difficoltà per i costi energetici aumentati, con rischio chiusure per tanti centri che garantiscono servizi ad anziani, bambini, persone con disabilità. In questi giorni sono tantissimi gli appelli che stanno arrivando dal territorio, per evitare ch si giunga alle chiusure degli impianti. Sui media rimbalza la voce dei Comitati Uisp, dal nord al su del Paese: TVRS ha intervistato il presidente Uisp Marche, Simone Ricciatti. GUARDA IL VIDEO
On line il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, gestito da Sport e Salute
Dal 31 agosto 2022 è diventato operativo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, tenuto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e gestito da Sport e Salute SpA. Il nuovo Registro sostituisce, di fatto, il “Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche” tenuto dal CONI, nelle funzioni di certificazione della natura dilettantistica di società e associazioni sportive. Nel corso delle prossime settimane, le ulteriori procedure e indicazioni operative di accesso al Registro e alle sue funzioni, saranno tempestivamente comunicate dall’Uisp Nazionale alle ASD/SSD affiliate e ai Comitati Territoriali attraverso la pubblicazione di specifiche Circolari di aggiornamento sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0
Caro energia, una doccia fredda sullo sport di base. L'allarme lanciato dall'Uisp su tutto il territorio
Il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce lancia l'appello al governo: "Chiediamo interventi mirati per non portare alla chiusura il mondo della promozione sportiva e sociale di base con la cessazione dell’attività per decine e decine di migliaia di sodalizi, che rappresentano autentici presidi territoriali di sport per tutti, socialità, inclusione, educazione, promozione della salute, contrasto alle disuguaglianze e tanto altro. Un ambito che, non dimentichiamolo, rappresenta anche un comparto occupazionale per centinaia di migliaia di persone". L'allarme è stato rilanciato dai dirigenti Uisp, di asd e società sportive sul territorio, attraverso interviste e articoli sui giornali
La vela Uisp a Trieste per la Barcolana, con Ecopneus e Vennvind per promuovere la sostenibilità
L'Uisp sarà presente alla 54^ edizione della Barcolana, dall'1 al 9 ottobre, con gli stand 22 e 23 nel villaggio Barcolana, a Cala San Giorgio, insieme ad Ecopneus e Vennvind, partner tecnico del Settore di attività Vela Uisp. Il 7 ottobre alle 10 si svolgerà il seminario “Approdi sicuri con la gomma riciclata - Uisp ed Ecopneus insieme per la nautica”. L'appuntamento nasce dalla collaborazione tra Uisp ed Ecopneus nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, per affrontare il tema dei benefici e vantaggi della gomma riciclata nei luoghi di vela e nautica. “Anche lo sport può essere protagonista della transizione ecologica attraverso percorsi innovativi e di formazione - afferma Sara Vito, responsabile BIlancio sociale e transizione ecologica Uisp e presidente Uisp Friuli Venezia Giulia, che coordinerà il seminario - in cui si crea una rete virtuosa tra mondo associativo, imprenditoriale e della formazione"
Sono ripartite le consulenze on line del progetto Sport Point. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti
Il progetto Sport Point, finanziato da Sport e Salute SpA e promosso dall’Uisp in sinergia con altri Enti di promozione sportiva, riparte dopo la pausa estiva, che ha coinciso con il mese di agosto. Mercoledì 7 settembre si è svolto l'approfondimento dedicato alle società sportive dilettantistiche che assumono la veste di impresa sociale. I prossimi appuntamenti in programma sono: "La sicurezza nei luoghi di lavoro nelle ASD: aspetti da considerare" - 14/09/2022 ore 18; "La riforma dello sport: una introduzione" - 21/09/2022 ore 18; "Le collaborazioni in ambito sportivo, quali prospettive?" - 28/09/2022 ore 18. Per iscriversi basta un click. Il corso è gratuito e aperto a tutti
Trasmigrazione e accesso al RUNTS, il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Le realtà iscritte nei previgenti registri delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato sono state soggette ad un procedimento di trasmigrazione che si perfeziona con l’iscrizione dei sodalizi nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Le organizzazioni che risultano iscritte sono chiamate a depositare il bilancio relativo all’ultimo esercizio (2021 per le associazioni con esercizio solare, 2020/2021 per quelle con esercizio non coincidente con quello solare) nel RUNTS oltre a verificare – e completare – i dati che devono ivi risultare. Per accedere al RUNTS si ricorda che è necessario disporre di: SPID del legale rappresentante; firma digitale formato CADES del legale rappresentante
Convenzione Uisp–UnipolSai: nuove soluzioni assicurative per le tue esigenze di vita privata
Un nuovo accordo è stato sottoscritto con UnipolSai, che va ad aggiungersi ai servizi che l’Uisp mette a disposizione dei propri soci e si concretizza nell’accesso a scontistiche dedicate su una gamma di prodotti assicurativi che potranno garantire maggior serenità ai soci su aspetti diversi della vita privata. La nuova convenzione è stata stipulata anche grazie a Marsh: ricordiamo che i soci e le società affiliate Uisp continuano ad avere accesso alla piattaforma dedicata www.marshaffinity.it/uisp, che in questi mesi ha visto un restyling completo, è migliorata non solo nel layout ma anche nell’accessibilità ai prodotti
Il Bonus Caro bollette riconosciuto anche ai collaboratori sportivi
Il Bonus una tantum di 200 euro, concepito per sostenere i lavoratori e le famiglie a fronte del rincaro dei costi dell’energia, è stato esteso anche ai collaboratori sportivi che, in era pandemica, hanno beneficiato delle misure di sostegno per il contrasto alla crisi economica e sociale derivante dalla diffusione del Covid-19. Per fare ciò, la legge ha affidato a Sport e Salute il compito di attuare la misura governativa in favore dei collaboratori sportivi
Fiscalità terzo settore: presto la richiesta di autorizzazione europea
La richiesta di autorizzazione alla Commissione Europea per l'impianto fiscale della riforma del terzo settore partirà in tempi molto brevi. Lo ha ribadito Alessandro Lombardi, direttore generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Lombardi è intervenuto lo scorso 8 settembre in apertura della seconda edizione della Summer School “Orizzonti del terzo settore. Le prospettive della riforma”, organizzata da Cesvot e Scuola Sant’Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini a San Gennaro di Lucca
Sono ripartiti gli appuntamenti di Cavalli On Live. Il 30 settembre la quarta puntata
Benessere del cavallo, sostenibilità ambientale e innovazione nel riciclo dei materiali sono tornati ad essere protagonisti con la nuova edizione di Cavalli On Live. Uisp, Ecopneus e Università di Perugia raccontano i benefici di questa partnership in un ciclo di 5 incontri on line che è partito il 1 luglio ed andrà avanti fino ad ottobre. Venerdì 9 settembre nella terza puntata ci sono stati due interventi molto importanti: il professor Francesco Porciello dell’Università di Perugia – Dipartimento Veterinaria e Fabrizio Forsoni, presidente Uisp Umbria. Cavalli On Live è trasmessa sulle pagine Facebook di Fieracavalli, Ecopneus, Uisp Nazionale e Teleambiente. GUARDA LA TERZA PUNTATA DI CAVALLI ON LIVE
Social Bonus: introdotto un nuovo tassello nella riforma del terzo settore
Il Codice del terzo settore ha introdotto, all’articolo 81, un incentivo fiscale a chi effettua erogazioni liberali ad Enti del terzo settore (ETS) che presentano progetti di recupero di: immobili pubblici inutilizzati e beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, dove realizzare esclusivamente attività di interesse generale con modalità non commerciali, attraverso interventi edilizi finalizzati ad assicurarne il riutilizzo e funzionali allo svolgimento delle attività nonché diretti a sostenere le spese di gestione dei beni stessi
Nuovi obblighi in tema di trasparenza nella gestione dei rapporti di lavoro
Con il c.d. Decreto Trasparenza (D.Lgs. 104/2022) sono stati introdotti dei vincoli di trasparenza nella gestione dei rapporti di lavoro imponendo al datore di lavoro/committente l’onere di fornire ulteriori informazioni ai propri collaboratori. Non sono state fornite indicazioni rispetto alle c.d. collaborazioni sportive: mentre si ritiene che non sia necessario assolvere a tali adempimenti con riferimento agli istruttori/allenatori e tecnici, si pone il dubbio con riferimento alle c.d. collaborazioni amministrativo-gestionale. Un atteggiamento prudenziale porta a consigliare di applicare i vincoli informativi anche a queste, con la consapevolezza che l’istituto non sarà più utilizzabile dal 1/1/2023 in virtù del D.Lgs. 36/2021
“Assolutamente” Uisp... I Campionati di tennis Uisp entusiasmanti come sempre
Dal 27 agosto al 3 settembre si sono disputati a Pugnochiuso (Fg) i Campionati assoluti Uisp: tante le regioni in campo, 200 atleti e atlete dai 9 agli 84 anni, ben 260 partite giocate in una settimana. "E' segno del buon lavoro portato avanti dai comitati regionali", ha detto Alessandro Barba, responsabile nazionale del tennis Uisp, che ha aggiunto un ringraziamento speciale al Gruppo Marcegaglia per il supporto fornito durante le manifestazioni nazionali di quest'anno. Per la parte prettamente tennistica, il Tennis nazionale si è avvalso del partner tecnico Dunlop che ha fornito, non solo le palline da tennis ma anche simpatici omaggi per i vincitori
Con il Decreto Semplificazioni c'è più tempo per registrare gli atti
Il Decreto Semplificazioni 2022 (DL n. 73/2022) ha portato da 20 a 30 giorni il termine ordinario per la registrazione in termine fisso di atti formati in Italia. L’allungamento del termine deve intendersi operativo anche con riferimento alla denuncia di eventi successivi alla registrazione: le parti contraenti o i loro aventi causa e coloro nel cui interesse era stata richiesta la registrazione effettuano pertanto la registrazione nei trenta giorni successivi al verificarsi dell’evento, presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate che aveva originariamente registrato l’atto
Techsoup: cerchi hardware e software per la tua non profit? Vuoi aumentare la tua cultura digitale?
Scopri offerte ed agevolazioni esclusive per la tua non profit unendoti alla community globale di TechSoup, sfogliando il catalogo hardware e software, online all’indirizzo www.techsoup.it/product-catalog. Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup relative a nuovi partner donatori, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it. La tecnologia aiuta ad aumentare l’impatto sociale e la cultura digitale è ciò che rende tutto questo possibile. Scopri inoltre i webinar di Techsoup gratuiti e format agile e concreto con cui puoi aumentare le tue competenze e conoscenze base di strumenti tecnologici e digitali
Monitoraggio attività legislativa: on line le pubblicazioni di Sport e Salute
All’interno della piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – Sezione MONITORAGGIO ATTIVITA’ LEGISLATIVA’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati, si possono consultare on line le pubblicazioni curate da ‘Strategie, Affari legislativi e Relazioni con gli Stakeholders’ di Sport e Salute SpA, che vengono aggiornate con cadenza settimanale. Le pubblicazioni contengono l’indicazione dei provvedimenti normativi e legislativi presentati, esaminati, approvati, presso il Governo, il Parlamento, le Regioni, e/o pubblicati in Gazzetta ufficiale, sulle materie afferenti lo sport
Associazioni e società sportive: on line le scadenze fiscali del mese di settembre 2022
Ogni mese on line la circolare recante i principali adempimenti fiscali in capo ad associazioni e società sportive. Sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati, è scaricabile la “Circolare n. 6/2022-2023 – Scadenze del mese di settembre 2022”