Nazionale

Successo per la Terre di Siena Ultra marathon

Grande partecipazione e adesione delle istituzioni locali. Venerdì 11 marzo seminario sulla comunicazione. Parla M. Franconi

Hanno sfidato le pessime previsioni meteo e hanno avuto ragione. Sono stati circa 2.000 i podisti e camminatori che domenica 28 febbraio non si sono lasciati intimorire dalla pioggia delle prime ore del mattino per partecipare alla seconda edizione della Terre di Siena Ultramarathon, decretando l’ennesimo successo della kermesse podistica organizzata dal Comitato Uisp di Siena con il Comune di Siena, con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di San Gimignano, Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa e il sostegno di Banca Monte Paschi di Siena.

Tra i 1500 podisti c’era anche Matteo Franconi, presidente Uisp Toscana: “È stata una festa: abbiamo dato un’immagine molto bella dell’Uisp. La cornice naturale e paesaggistica ci ha molto aiutato, ma anche l’organizzazione è stata ineccepibile. L’amministrazione comunale di Siena ci ha messo a disposizione le piazze più belle della città, e sono stati oltre 250 i volontari presenti sul percorso, che hanno garantito ristori e assistenza capillari e costanti. Inoltre, sono state organizzate una serie di iniziative collaterali, dalla passeggiata non competitiva nel cuore della città alle visite culturali, per una proposta completa e variegata. I sindaci delle varie località coinvolte erano alla partenza per dare il via ai partecipanti: a Monteriggioni, start dei 18 km, era presente al via la maggior parte della giunta comunale di Siena, ulteriore riconoscimento al lavoro dell’Uisp”.

Siena tv ha realizzato uno speciale sulla manifestazione e seguito in diretta la corsa. GUARDA IL VIDEO

“È un’esperienza che permette di vivere la Toscana a contatto con la natura anche agli amatori del podismo. Io corro da un anno e posso confermare che si scende in strada con lo spirito della partecipazione, al di là del risultato e della prestazione sportiva”.


Dallo spor praticato a quello scritto e parlato, per l’appuntamento di venerdì 11 marzo con il Seminario “Le parole dello sport, il sociale e il linguaggio dei media”, che si terrà sempre a Siena, nell’aula magna dell’università, dalle 10 alle 14. Si tratta di un seminario di formazione rivolto ai giornalisti, sui temi della comunicazione giornalistica applicata allo sport. “Siena sarà ancora una volta protagonista, mettendo in campo, grazie al lavoro dell’Uisp nazionale, un ampio parterre di giornalisti di settore - dice Matteo Franconi -È un ulteriore segnale di attenzione alla comunicazione da parte dell’Uisp che, in questi anni, sta cercando di far crescere la sua azione: siamo un’associazione del fare che ha bisogno di lavorare molto sul comunicare le proprie attività. Questa iniziative, inoltre, ci permette di mettere in contatto le realtà del territorio con i giornalisti, per farci conoscere e creare nuove sinergie in vista di percorsi futuri”.


Interverranno: Carlo Bartoli, presidente Ordine dei giornalisti Toscana; Francesco Frati, Rettore Università di Siena; Simone Pacciani, vicepresidente nazionale Uisp; Andrea Sbardellati, presidente Gruppo stampa Siena; Giovanna Romano, Odg Toscana; Damiano Tommasi, presidente Aic; Pasquale Mallozzi, Università di Roma La Sapienza; Fabrizio Roncone, Corriere della Sera; Carlo Paris, direttore Rai Sport; Riccardo Cucchi, caporedattore Gr1 Rai; Alessandro Fiesoli, giornalista; Luca Frati, giornalista. Coordina: Guido D’Ubaldo, Consiglio nazionale Odg.