Comitato Regionale

Piemonte

L'ultimo appello delle piscine "Aiuti immediati o sarà la fine"

Articolo a cura di Alma Brunetto, La Stampa del 4 febbraio 2022

Riportiamo qui di seguito un estratto

Sono state le prime a chiudere, ben 300 giorni, e le ultime a riaprire. Domenica le piscine torinesi osserveranno una serrata. E tra la crisi causata dall'emergenza sanitaria, la riduzione del numero di utenti con conseguente crollo del fatturato e i rincari di luce e gas, che vanno dal 50 al 60%, si corre il rischio che moltissimi impianti chiudano definitivamente.

Il caro bollette è l'ultimo colpo che le piscine e tutti gli impianti sportivi subiscono. Il Coordinamento associazioni gestori impianti natatori ha indetto la protesta per richiamare l'attenzione e chiedere interventi delle istituzioni per salvare il settore. Impianti quasi sempre di proprietà pubblica, che forniscono un servizio essenziale e che spesso si sostituiscono ai Comuni.

Un problema sentito da grandi e piccole strutture, che devono fare i conti con minori introiti dell'utenza a causa della capienza limitata e con il mantenimento dei posti di lavoro.

La Uisp Piemonte gestisce 8 vasche, metà nel Cuneese e le altre nel Torinese: Torrazza, Ciriè e Pinerolo. "Non è solo il Covid ad averci penalizzato - dice la presidente, Patrizia Alfano-. Le piscine sono impianti sottoposti a mutui, che in genere vengono ammortizzati in 15 anni e richiedono costanti ristrutturazioni. Le banche hanno sospeso i mutui, ma si pagano gli interessi e come minimo ogni piscina soffre di un deficit di 80 mila euro. Non è pensabile, ad esempio, triplicare la quota di iscrizione per gli utenti. Un danno che si ripercuote sulla salute e sulla socialità della popolazione. Aumentano le patologie, che vanno a incidere sul sistema sanitario e crescono i problemi psicologici".

Nella piscina di Pinerolo, gestita da Uisp, si è cercato di attuare azioni virtuose:"Abbiamo ripreso faticosamente, ridotto il personale, le presenze degli utenti sono calate del 30-40% e concentrato gli orari - spiega Valter Cvalieri d'Oro, gestore della piscina comunale - Poi è arrivato il salasso della bolletta del gas di dicembre: 23 mila euro contro i 9 mila precedenti".

L'articolo completo - lo puoi leggere cliccando QUI

 

 

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

CONVENZIONE - Consulenza psicologica sportiva