Il prossimo venerdì 5 febbraio siete tutti invitati alla cena della Futbol Rebelde.Non storcete il naso, la Futbol Rebelde e' ormai un pezzo del progetto Rebeldìa.
Se vi state chiedendo che cosa c'entra una squadra di calcio con una cosa come il progetto Rebeldìa, beh forse non avete tutti i torti, però forse vi siete anche persi gli ultimi 4 anni in cui si sono svolti i Mondiali Rebeldi, forse intorpiditi dall'idea che il giugno pisano fosse solo appannaggio delle iniziative istituzionali
Ma la Futbol Rebelde non è solo una squadra di calcio, anche se è regolarmente affiliata e partecipa al campionato Uisp di calcio a 7. Anzi se, sfidando il gelo, venite a vedere qualche nostra partita o qualche allenamento scoprirete che forse chiamarci squadra di calcio è un po' eccessivo... Certo abbiamo un Mister, un Direttore Sportivo, un medico sociale che si fanno in quattro per farci sembrare una squadra. Poi noi, i giocatori, ingrati, in campo ci mettiamo del nostro quasi per dimostrare il contrario. Ma vincere le partite non è il primo dei nostri pensieri.
La squadra nasce con l'intento di dare continuità nel tempo all'esperienza dei "Mondiali Rebeldi", il torneo antirazzista di calcetto che ad ogni inizio estate organizza il Progetto Rebeldìa.
Il nostro obiettivo è quindi quello di parlare tutto l'anno il linguaggio dell'antirazzismo: a prescindere da chi vincerà sul campo, quello che ci interessa è portare su più campi di calcio possibile i valori dell'inclusione sociale e dell'accoglienza.
Siamo (per ora) senegalesi, mauritani, marocchini, italiani, albanesi che, mescolati sul campo, provano a parlare la stessa lingua. Tra noi siamo diversi, ci sono lavoratori, studenti, professionisti, disoccupati, pendolari, precari, ma non vogliamo che le nostre differenze siano quelle scritte sui passaporti.
Anche noi facciamo una battaglia per la sicurezza, giochiamo un campionato per la sicurezza dei diritti, del lavoro, dell'uguaglianza, per tutti.
Ora partecipare a un campionato costa, costa iscriversi, costano le maglie, costa tesserare i giocatori, costa pagare il campo quando si gioca in casa.
Per questo motivo vi invitiamo alla cena della squadra.
Se ora state pensando a battute maschili da spogliatoio, panini, hot dog, birre e gare di rutti vi sbagliate. Parliamo di una cena in piena regola
non ci credete? andate a guardarvi cosa mangerete. Su Facebook cercate il gruppo "Futbol Rebelde, la squadra, gli amici e i sostenitori". Chi invece non è amante di Facebook il menu può leggerlo più sotto.
http://www.facebook.com/home.php#/event.php?eid=260826268250&ref=mf
http://www.facebook.com/group.php?v=app_2344061033&gid=282903005832#/group.php?gid=282903005832
Gnocchi con broccoli, pinoli, acciughe e ricotta salata
Punta di petto di manzo stufata con zeste di limone e con contorno di carotine al vapore con mandorle e prezzemolo
Bavarese di mandarino
Tutto per 10 €, per aiutarci a giocare il nostro calcio, diverso.
La cena si terrà venerdì 5 febbraio alle 20:30 presso i locali di Rebeldìa, in Via Battisti 51/633 a Pisa
Per tutte le altre informazioni e per la prevendita - già aperta - rivolgersi ai tesserati della squadra, scrivere a squadra.futbolrebelde@gmail.com o telefonare al 3495792576