Comitato Territoriale

Sassari

IO PUÒ torna in campo per la nuova stagione sportiva

La squadra di atleti speciali si prepara ad affrontare il campionato di basket UISP 2017/2018

 

IO PUÒ di nuovo in campo con la squadra di atleti speciali che per la stagione 2017/18 incontreranno un girone impegnativo composto dalle due squadre di Alghero, Gabetti e la Nuova Pallacanestro, l’Olmedo Basket, lo SporTissi e le squadre di Sassari: Nurakers, Kill Beer, Master e Fenix.

"Abbiamo preso parte al Campionato Open di Basket UISP fin dalla prima stagione, nel 2011/2012 quando era ancora necessario che due operatori scendessero in campo insieme agli atleti per dare maggiore vigore al gioco - commenta Emanuela Serra, presidente dell'Associazione IO PUO' - Ormai da quattro anni non è più necessario e la squadra si confronta ad armi pari con le altre. Merito degli allenamenti e delle altre esperienze sportive realizzate negli anni dai ragazzi: la canoa, l’escursionismo, l’arrampicata e il nuoto a completamento di quel percorso di consapevolezza dei propri mezzi e fiducia in sé stessi che attraverso lo Sport è possibile realizzare con maggior efficacia ed entusiasmo."

"È per questo motivo che gli atleti disabili non meritano uno Sport “improvvisato” ma fatto di tecnici qualificati per ciascuna disciplina sportiva e di educatori professionali pronti a mediare sotto l’aspetto relazionale. - conclude Emanuela Serra - Quella dell’Associazione IO PUÒ, affiliata al Comitato Territoriale UISP di Sassari, è una proposta sportiva inserita dentro un contesto di vera inclusione come appunto il campionato di basket dove si gioca “spalla a spalla” con gli atleti cosiddetti normodotati. E le sorprese non mancano, come le vittorie e l’atletismo di alcuni ragazzi della IO PUÒ , ambìti anche da altre squadre."
La squadra affronta due allenamenti settimanali di basket alla palestra “Luca Simula” (Bunker) e uno di nuoto alle piscine Comunali del “Latte Dolce” per poter migliorare le proprie competenze motorie e lavorare sul rafforzamento muscolare.

Tutti coloro che volessero informazioni sulle attività proposte possano contattare la Dott.ssa Emanuela Serra al numero 339/5051639.