Comitato Territoriale

Treviso-Belluno

Rassegna stampa ROLLER DAY

GAZZETTINO ED TV 22 Marzo 2014,

 

PATTINAGGIO Domenica 30 marzo Treviso diventerà la capitale italiana   delle rotelle

L’iridato Ariens al Roller Day


 

TREVISO - Farà passerella anche il campione mondiale di maratona,   l’olandese Crispijn Ariëns. Ma il Roller Day - presentato ieri in municipio a   Treviso - non sarà soltanto la giornata degli assi del pattinaggio di   velocità. Domenica 30 marzo, in città, ci sarà spazio per il divertimento di   tanti: campioni e principianti, giovani e meno giovani, uniti dalla comune   passione (o, perlomeno, dalla curiosità) per il pattinaggio. 
        Per un’intera giornata, Treviso diventerà la   capitale italiana delle rotelle. Momento tra i più attesi, la maratona, che   si svilupperà su un percorso ad anello attorno alla Mura, per un totale di 42   km. 
        Ma la mattinata, a partire dalle 9, inizierà   con una gara sulla mezza distanza (21 km) e con la Family Roller, prova di 5   km aperta a tutti, famiglie e scuole "in primis". Divertimento allo   stato puro, senza alcun limite di età o tesseramento: sarà possibile   partecipare indossando persino i pattini tradizionali, quelli antecedenti   all’affermazione del pattino in linea. 
        Nel pomeriggio, dalle 14, spazio ai funamboli   del Freestyle, pronti a stupire con le loro pirotecniche esibizioni, tra   salti e slamon. Il Roller Day   coinciderà infatti con la prima giornata del Trofeo nazionale Uisp dedicato   alle specialità Roller Cross, Speed Slamon e Style Slamon. 
 
      L’anello di gara, della lunghezza di 5,2   km, si svilupperà tra Porta Carlo Alberto e Porta Calvi, con partenza e   arrivo in Piazzale Burchiellati. Qui sorgerà anche il Roller Village, che   diventerà il punto di riferimento per le gare e le esibizioni del pomeriggio,   e ospiterà anche il Camp School, un’area riservata ai bambini che potrannno   provare, in assoluta sicurezza, il pattinaggio a rotelle, guidati dagli   allenatori federali e dai campioni delle specialità corsa e freestyle. 
        Polisportiva Casier e Skating Club 90, le due   società organizzatrici dell’evento, schiereranno anche i loro team di   pattinaggio di velocità, guidati dai tecnici Andrea Bighin, Davide Gambarotto   e Luca Artico, allenatore dei giovani a Casier e del vivace gruppo amatoriale   allo Skating Club 90. 
       

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via L. Galvani, 15/II 31202 a Villorba (TV) è aperta Lunedì: 9:30 – 11:30 e 17:30 - 19:30, Martedì 15:30 – 19:30, Mercoledì 9:30 – 11:30 e 17:30 - 19:30, Giovedì 15:30 – 19:30, Venerdì 15:30 – 19:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0422262678 - 3737347719, oppure scrivere all'indirizzo mail trevisobelluno@uisp.it.
 

 

sport point

 

 

 

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

ATTIVITA' FISICA

ATTIVITA' FISICA