Oggetto:Richiesta del certificato del casellario giudiziale.
Cari Presidenti,
con la presente siamo ad informarvi che il Ministero della Giustizia, nella giornata di venerdì 4 aprile, con riferimento al D.L. 4 marzo 2014 n.39 relativo alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, ha pubblicato sul proprio sito due distinte note di chiarimento: la prima riferita alla portata applicativa e la seconda al rilascio dei certificati del Casellario giudiziale.
Alla luce dei chiarimenti emerge che:
Il certificato non va richiesto per i volontari;
Il certificato non va richiesto per i percettori di compensi sportivi, come chiarito dal Coni con una nota nel proprio sito internet;
Il certificato va richiesto per i lavoratori subordinati, parasubordinati e autonomi, quindi tutte le volte in cui l’associazione/società sportiva acquisisca la qualifica di “datore di lavoro” ed in tal caso va presentato il modello 3 bis unito al modello per l’acquisizione del consenso.
Non vi sono variazioni sull’entrata in vigore del provvedimento che decorre dal 06 aprile 2014.
Consigliamo, comunque, visto l’importante obiettivo che la norma si prefigge, di acquisire per tutti i collaboratori un’autocertificazione al fine di verificare l’assenza di condanne per reati legati a pedopornografia e sfruttamento sessuale dei minori.
A disposizione per ulteriori informazioni, vi invio cordiali saluti.
UISP Comitato di Treviso
Il Presidente
Grespan Giorgio
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.