Comitato Territoriale

Varese

Fabio commuove Varese Danza e ballerà per un anno

Tra le ultime nate in casa Uisp Varese, l’associazione Green  Event è già stata protagonista di uno degli eventi di danza più significativi del territorio: per Varese Danza, giunto domenica scorsa alla terza edizione, è stato proprio uno degli associati Green Event a beneficiare della borsa di studio per un anno di danza messa in palio dal concorso.

Varese Danza – Concorso internazionale di danza Città di Varese è organizzato dall’associazione 23&20 in collaborazione con il Comune di Varese e il sostegno di Uisp Varese: una grande vetrina per le scuole di danza della provincia e per oltre 200 ballerini, che sul palco del Teatro Openjobmetis di Varese si sono sfidati di fronte a due giurie: una tecnica e una di giornalisti. Quest’anno il vincitore assoluto è stato il balletto hip hop “Zio Cele & Co” del Centro Dancing Project (Inzago – Milano), che ha ricevuto il riconoscimento di entrambe le giurie.

Uisp Varese era presente in giuria, con Ileana Maccari, vicepresidente del Comitato Territoriale e fondatrice di Nashat, asd che promuove le danze etniche soprattutto in chiave “sport per tutti”. E dello sport per tutti questa edizione di Varese Danza è stata la bandiera: la borsa di studio finanziata dai biglietti degli spettatori (e, da quest’anno, anche da Uisp Varese), mentre nelle prime due edizioni è stata dedicata a ragazzi meritevoli ma con scarsi mezzi economici, quest’anno è andata a Fabio Campagnolo, ballerino “a rotelle” delle Green Event. La nuova asd, nata nell’ottobre 2017 da un’idea di Gabriella Cameli, ha promosso il progetto “Scarpette nel cuore”, per la promozione della danza tra le persone con disabilità. Fabio, in sedia a rotelle, ha emozionato il pubblico di piazza Repubblica con la propria esibizione, ricca di passione e vitalità.

«Fabio è uno dei più appassionati allievi di Andrea Guerrazzi – ha dichiarato Ileana Maccari – ci è sembrato più che giusto devolvere a lui la borsa di studio quest’anno: il suo impegno e la sua passione sono stati evidenti per tutti durante la sua esibizione la scorsa domenica». Una disciplina, quella della danza per persone con disabilità, che Uisp Varese sta portando avanti da tempo, anche attraverso l’associazione Nashat, che da anni collabora con il centro diurno di Saltrio guidando un gruppo di danza del ventre composto da ragazze affette da malattie mentali. Con Green Event, asd appena arrivata in casa Uisp, è stato fatto un passo più in là, che ha offerto a molte più persone di dedicarsi ad una disciplina che è sì sport e movimento, ma anche e soprattutto un modo per esprimere se stessi attraverso un corpo… “non standard”. «Ci ha commosso il fatto che Fabio abbia dichiarato di passare la settimana quasi in attesa della lezione di danza – conclude Maccari – questo è vero sport per tutti: la possibilità di praticare la propria disciplina preferita aggirando i propri limiti. Qualunque siano».