Comitato Territoriale

Varese

Il più votato a Firenze? Filippo Fossati. E lo sportpertutti va verso il Parlamento

Sport e impegno sociale, da queste primarie di Pd e Sel il messaggio è inedito e forte. Società civile è anche sportpertutti, volontariato nelle società sportive del territorio, perché lo sport è impegno concreto per le persone. Si spiega così il successo di Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, alle primarie per scegliere i parlamentari di Pd e Sel. Fossati ha meritato 6.390 preferenze a Firenze, risultando quarto in graduatoria: sarà uno dei primi nelle liste del Pd del collegio per le politiche di febbario. 

Fossati, nella notte del 30 dicembre, ha scelto Facebook per ringraziare gli elettori: “Più di seimila persone hanno scritto su un foglio il mio nome. È allo stesso tempo una scelta e una domanda, suscita rispetto, orgoglio, soprattutto una grande, terribile responsabilità. In Parlamento. Mi conoscete, ci metterò tutto me stesso, vi cercherò per ascoltarvi, capire di più delle cose della vita, costruire risposte, leggi, certo, leggi. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questi giorni convulsi, a chi ci ha creduto. Buon anno”.

Il grazie si estende ai molti che nell’Uisp, in tutta Italia, si sono dati da fare per “dare voce allo sport di base”, per rendere concreta questa possibilità, soprattutto i dirigenti e volontari toscani e fiorentini. “Ogni opportunità democratica va sfruttata al meglio – ha scritto Vincenzo Manco, vicepresidente Uisp - Le forze di centrosinistra, con le primarie di novembre, hanno dato una spinta verso un chiaro recupero del rapporto tra cittadini e politica, e il successo registrato dimostra che ci sono le condizioni per un cambiamento vero verso un paese riformato e progressista”. Anche grazie al risultato di Fossati questa prospettiva è più vicina.

Non solo Fossati: queste primarie lasciano il segno anche per altri due nomi, sempre legati allo sport: Josefa Idem (Ravenna, Pd) e Renzo Ulivieri (Toscana senato, Sel). Gli effetti si vedranno strada facendo, di mezzo ci sono le elezioni di febbraio. Ma il segnale è chiaro: i cittadini credono all'impegno per lo sport.