Comitato Territoriale

Varese

La novità di quest’anno sarà la categoria “Swing”: tra i giurati, anche il campione del mondo Nicola Berrettoni

 

Torna VareseDanza, il concorso internazionale organizzato dall'Associazione 23&20, con la collaborazione del comitato artistico formato da Roberta Nicolini, Daniela Crisafulli ed Ileana Maccari, nel direttivo del Comitato Territoriale Uisp Varese e referente per le Danze Etniche e Swing, che per il quarto anno consecutivo ospiterà le scuole di Danza del territorio nazionale, per confrontarsi davanti ad una prestigiosa giuria. Una giuria con una new entry di altissimo livello: Nicola Berrettoni, ballerino "poliedrico", di fama mondiale, Campione del mondo di swing, fondatore e coreografo degli Swjnguys, uno dei gruppi spettacolo swing più richiesti al mondo.

Le iscrizioni alla manifestazione sono state aperte lo scorso 15 gennaio, e già sono arrivate le prime adesioni, perché il concorso è ormai molto conosciuto nel panorama artistico della Danza a 360° e fiore all'occhiello varesino.

Un concorso di altro livello, che si arricchisce di due grandi novità: nuova location e nuova sezione in concorso. La manifestazione infatti quest'anno si svolgerà sabato 30 marzo  al Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone, e coinvolgerà - oltre alla Danza Classica, Moderna, Hip Hop e Danze Etniche - anche lo Swing con le discipline del Lindy Hop, Charleston, West Coast Swing,  Shag, Balboa, Boogie – Woogie, Rockabilly Jive e con un giurato che è Campione del Mondo di Swing.

Un interessante ampliamento della proposta, decisa dall'organizzazione e dal comitato artistico dopo numerose richieste, e che ha trovato i tempi maturi per essere accolta. Aggiungerà fascino e brio alla manifestazione, aprendo le porte a realtà nuove e sicuramente interessanti.

Gli obiettivi del concorso sono molti. Dal punto di vista artistico e sociale, l’idea è la promozione della danza come forma d’arte condivisa, capace di riunire in un unico contesto ballerini di differenti discipline e di tutte le età, provenienti da diverse regioni Italiane e Capitali Europee. Da quello turistico, essendo una manifestazione a carattere internazionale, VareseDanza riesce a coinvolgere, tra atleti e famiglie, circa 800 persone in un solo pomeriggio. Non dimentichiamo la sportività: VareseDanza da sempre nasce come concorso che promuove la sana competizione sportiva, insegnando a tutti, dai piccoli ai senior che la lealtà, il fair-play, il saper vincere, ma soprattutto il perdere, sono caratteristiche fondamentali nella vita di un cittadino e di un atleta. Allenare il proprio corpo fa eccellere nella disciplina, allenare il proprio carattere fa eccellere nella vita.

Non solo: con il premio “Scarpette nel cuore”, viene premiata la passione per la danza nonostante tutto. Anche quest’anno, infatti, una borsa di studio di 600 euro sarà assegnata ad un danzatore diversamente abile, per proseguire nella propria passione.

Le preiscrizioni a VareseDanza chiuderanno il 28 febbraio. Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione è attivo il sito  http://www.varesedanza.it/