Il settore Scuola si occupa di attivare laboratori e di attività motoria nelle Scuole dell'Infanzia e nelle Scuole Primarie.
La proposta si basa sullo sportpertutti, un percorso trasversale che implica l'idea del corpo come primo strumento di apprendimento per bambini e ragazzi.
La proposta intende favorire il carattere ludico dell'attività motoria, il gioco, che rappresenta per il bambino l'ambito privilegiato in cui vivere la propria esperienza corporea e motoria, ognuno con i propri diritti, con le proprie motivazioni e differenze, una proposta a misura di tutti e a misura di ciascuno.
Tutti gli anni, inoltre, gestiamo attività per le scuole materne ed elementari con varie proposte quali laboratori teatrali, laboratori di espressività corporea, attività manuali, proposte ambientali, servizi di pre e post scuola.
Io gioco felice è una proposta che intende favorire il carattere ludico dell'attività motoria. Il gioco, infatti, rappresenta per il bambino l'ambito privilegiato in cui vivere la propria esperienza corporea e motoria. Il gioco e il clima ludico delle pratiche educative permettono lo sviluppo cognitivo, creativo e socializzante in una dimensione più naturale e consona al bambino. Attraverso il corspo e il movimento, il bambino impara a conoscersi e conoscere il mondo esterno. Solo attraverso un approccio di corpo vissuto potremo favorire nella scuola uno sviluppo cognitivo in un ambiente ludico e giocoso.
Io gioco felice è una proposta modulata per la scuola dell'infanzia e per la scuola elementare.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.