“Diamoci Una Mossa” è un progetto del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso attivo nelle scuole del territorio dall’anno scolastico 2007/2008. L’obiettivo principale è quello di diffondere, attraverso il gioco e l’attività motoria, gli stili di vita attivi e sani all’interno delle primarie del territorio di Ciriè Settimo Chivasso. Il progetto è in collaborazione con l’ASLTO4, che fornisce una formazione specifica e completa agli istruttori e agli educatori UISP, i quali si occupano relativamente della parte di educazione motoria e di quella dei laboratori sull’alimentazione.
Il progetto è rivolto principalmente ai bambini della scuola primaria, ma sarà indispensabile coinvolgere anche insegnanti e famiglie al fine di rafforzare gli obbiettivi raggiunti durante l’anno.
La condizione minima indispensabile è la disponibilità degli spazi. L’esperto condurrà le lezioni, impostando schemi motori di base (camminare, correre, saltare, lanciare, coordinazione e motivazione), sfruttandoli per impostare percorsi e giochi motori che sviluppino la consapevolezza del proprio corpo, il controllo dei propri movimenti nello spazio, per apprendere a muoversi con disinvoltura e infine cooperare e interagire a coppie, a gruppi e con l’intera classe, per superare diffidenze e diversità. Una parte della lezione è riservata a giochi motori e tradizionali, in cui si valuterà la capacità dei componenti del gruppo, di fare squadra, condividere esperienze, situazioni e regole.
Gli argomenti vengono affrontati e modulati in base ai prerequisiti e alle conoscenze già note, alla rilevazione dei bisogni del singolo e dell’intero gruppo classe, ai processi educativi in corso e alla programmazione didattica in corso. La metodologia proposta è basata sull’apprendimento cooperativo, quindi si utilizza un approccio laboratoriale e non frontale. I laboratori sull’alimentazione sono tenuti da educatori laureati in Scienze dell’Educazione precedentemente istruiti da formatori esperti UISP e da ASLTO4.