Praticare esercizio fisico fa bene sia al corpo, prevenendo l'insorgere di malattie metaboliche, che alla mente, offrendo un momento di svago per trovare nuove prospettive; mettersi in relazione con gli altri; stringere nuove amicizie e/o approfondire quelle già esistenti.
Tutti questi aspetti positivi sono il fulcro dell’Attività Fisica Adattata, programma di esercizi che il Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso porta avanti dal 2011 in sinergica collaborazione con l’ASL TO4. Non una ginnastica di tipo riabilitativo, bensì realizzata con lo scopo di prevenire una serie di dolori articolari e muscolari – soprattutto il mal di schiena, motivo per il quale non fa bene soltanto a una fascia d’età più matura, ma anche a coloro che, pur essendo più giovani, conducono una vita sedentaria – attraverso l’esecuzione di esercizi appositamente indicati per persone con capacità motorie ridotte conseguenti a condizioni croniche quali artrosi del rachide, delle anche e delle ginocchia, esiti stabilizzanti dell’ictus cerebrale, malattia di Parkinson e diabete.
I corsi, che con devono essere confusi con una ginnastica di tipo riabilitativo o con una ginnastica dolce, vengono effettuati da istruttori della Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie -SUISM- ulteriormente formati con corsi specifici all’interno della UISP e si svolge in piccoli gruppi per favorire ulteriormente l'aspetto della socializzazione.
I costi sono alla portata di tutti, con un importo di 25 euro mensili per due lezioni a settimana. I corsi sono attivi nei seguenti comuni:
Borgaro, Brandizzo, Caselle, Ceres, Chivasso Ciriè, Gassino, Germagnano, Grosso, Lanzo, Leinì, Mathi, Robassomero, San Mauro Torinese, San Raffaele Cimena, Settimo, Viù e Volpiano.
Per conoscere le sedi e gli orari dell'attività, clicca QUI
QUI IL MANUALE DI ATTIVITA' FISICA ADATTATA -Parte Prima-
QUI IL MANUALE DI ATTIVITA' FISICA ADATTATA -Parte Seconda-