descrizione attività > l'approccio iniziale si imposta sul gioco; dopo aver giocato ad esplorare e conoscere il proprio corpo e la propria espressione di movimento in un contesto nel quale il gioco diventa rappresentazione - favola - situazione immaginaria, entrano in un momento nel quale il gioco diventa strumento per la "scoperta" dei fondamentali del Minibasket. Anche in questa fase l'elemento ludico sta alla base delle proposte: giocare per conoscere i fondamentali, giocare per scoprire a cosa servono, giocare per capire come si utilizzano, giocare per imparare a giocare!
obiettivi > conoscere il corpo, educare e sviluppare gli schemi motori di base, conoscere lo spazio, educare e sviluppare le capacità coordinative, avere confidenza con la palla e conoscere i fondamentali, conoscere le regole di base
età > scuola primaria
operatori > tecnici formati UISP
moduli > 1 o 2 ore settimanali - 8 incontri minimo - disponibilità per tutto il periodo scolastico
UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano
La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00
Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it
__________________________
Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:
Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________
Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355