La città di Catanzaro si caratterizza per le famose tre V; una delle tre V, ha accompagnato la VIVICITTA’ in maniera da far sentire intensamente la sua voce: il vento!
Per spazzare i cattivi venti di guerra e far sventolare vistosamente e fragorosamente le bandiere della pace!
Molto partecipata e colorata la manifestazione che partendo dall’area Teti ha interessato il lungomare, portando colore e gioia di stare insieme allegramente e pacificamente.
Vi è stata la partecipazione di cittadini comuni, gruppi di cammino, università, comunità, cooperative, associazioni.
Queste le impressioni raccolte
Gianmichele Bosco, presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro
“Giornata in cui si coniuga l’aspetto sportivo a quello politico contro il riarmo e per la pace; l'amministrazione ha il dovere di valorizzare e sposare iniziative di questo tipo”.
L'Associazione Oltre l'Autismo Catanzaro, che si occupa di tutela dei diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie nella nostra provincia dal 2018, ha accolto molto positivamente l'invito di Uisp Catanzaro alla Manifestazione Vivicittà ed ha partecipato con un bel gruppo numeroso e colorato di bambini e ragazzi, accompagnati da amici, volontari e genitori. "In un'ottica di condivisione e di cittadinanza attiva per i nostri ragazzi - dice la Presidente Annamaria Lucchino - è importante fare rete con le Associazioni presenti sul territorio, per permettere ai nostri ragazzi di partecipare a nuove esperienze e creare delle vite di valore all'interno del contesto sociale".
Tiziana De Santis, Consigliere UISP Catanzaro, Delegata di Lamezia Terme
“È stata una mattinata ricca di emozioni, vedere tante persone unite sotto la bandiera UISP mi ha riempita di orgoglio. UISP è sport per tutti ma soprattutto di tutti. Vedere i sorrisi dei bambini, la gioia dei veterani UISP che finalmente rivivevano Vivicittà', il volto sorpreso di tutto coloro che potevano godere di una giornata insieme, ha ripagato tutti gli sforzi.”
Celi Vittoria partecipante.
“La pace si costruisce giorno dopo giorno, prendendo coscienza della presenza "dell'altro", anche tramite manifestazioni come quella di oggi; comunque mi aspettavo una maggiore partecipazione della cittadinanza”
Giovanna Guzzomì, Vice presidente UISP Catanzaro
“Bella partecipazione; una moltitudine di persone di varia estrazione e sport diversi soprattutto per il messaggio che si è voluto trasmettere. Penso che anche avendo avuto una giornata ventosa sia riuscita una bella manifestazione che ha avuto come fulcro la condivisione di un pensiero unanime: PACE; ogni piccolo passo cambierà il Mondo!”
Veraldi Rosa, presidente “ASD Pugilistica Eagles Catanzaro”
La nostra associazione si occupa di pugilato e gli unici combattimenti che concepiamo, sono solamente quelli sportivi, ecco perché siamo anche noi qui oggi, a camminare per la pace.
Elisabetta Trecozzi, Consigliere e Responsabile attività Culturali UISP Catanzaro.
“Evento inclusivo dove emerge che il cammino della pace ☮️ unisce come lo sport e fa bene al corpo e all’ ‘anima”
Gemelli Maurizio, presidente centro sociale Corvo “Il Giardino delle emozioni”
“Grazie alla Uisp-unionesportpertutti Catanzaro per averci dato la possibilità di fare una passeggiata sul lungomare di Catanzaro con un motivo ben preciso: la pace, in un momento particolare. Solitamente la passeggiata giornaliera si fa sempre solitaria o in compagnia ma questa di ieri è stata vissuta con tanta emozione assieme a tanti bambini, adolescenti, persone comuni e il vento, che ci ha accompagnato lungo tutto il percorso e ha smosso, oltre alle bandiere arcobaleno della pace, l'animo di tanta gente. Grazie”
Comunità “A. Meli” – Educatore Scarfone Luigi
“Partecipare alla camminata per la pace di ViviCittà non è stato solo un modo per stare all’aria aperta o condividere una mattinata diversa. È stato un piccolo ma importante gesto per dire NO alle guerre, in un momento storico in cui il mondo sembra aver dimenticato il valore della pace. Per i nostri ragazzi, che ogni giorno cercano di ritrovare un equilibrio e una pace interiore, è stato un passo simbolico verso un futuro diverso. Un futuro dove non si combatte, ma si costruisce. Viverlo insieme, camminando fianco a fianco, li ha aiutati a capire il significato della solidarietà e quanto anche un semplice gesto possa avere un impatto positivo per sé stessi e per gli altri.”
Quinzi Federico, Coordinatore corso di laurea in Scienze Motorie c/o Università Magna Græcia di Catanzaro
"Una bellissima iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerose persone di tutte le fasce di età per sensibilizzare la popolazione sugli ideali universali di pace e salute. In questo contesto, non poteva mancare il contributo della facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell'Università Magna Græcia di Catanzaro che ha raccolto con sincero piacere l'invito degli organizzatori"
Salvatore Capellupo – “Catanzaro lido in cammino Fit walking & nature outdoor
Una bellissima manifestazione, ben organizzata e partecipata, abbiamo condiviso i valori dello sport.
Ringraziamo l’amministrazione comunale di Catanzaro per il patrocinio e la concessione a titolo gratuito dell’area; un particolare ringraziamento al Sindaco, Prof. Nicola Fiorita, al presidente del Consiglio Comunale, Avv. Gianmichele Bosco, all’assessore al patrimonio ed allo Sport, Dott. Antonio Battaglia, al settore Patrimonio ed al settore Sport; un ringraziamento particolare al corpo della Polizia Locale.
Per la fattiva e preziosa collaborazione, ringraziamo il sign. Emilio Barone, che con la sua emittente “Catanzaro Live Streaming” ha seguito passo passo tutto l’evento, proiettando la città di Catanzaro ai suoi followers in Argentina e nord America; un sentito grazie al presidente della Pro loco Catanzaro lido, sign. Nicola Albano ed a Simone Albano che si sono prodigati per la migliore riuscita dell’evento, così come l’azienda di giochi laser che ha concesso l’uso dei suoi impianti.
A fine camminata, tutti i partecipanti si sono radunati presso l’area Teti, ove sono stati sorteggiati due premi, i cui biglietti sono stati distribuiti gratuitamente: un uovo di Pasqua messo a disposizione dalla UISP, e una bella oleografia del Maestro Franco Azzinari, donato dalla bottega d’arte “La Sfera”.
Questa bella manifestazione di vivicittà -versione camminata-, più che mai ha fatto proprio il principio di De Coubertin “importante è partecipare”, cosa possibile solo se lo sport è per tutti come nel nome della UISP!
un bel video al seguente link: https://www.facebook.com/share/v/1ERkuesoW3/