Il 6 aprile 2025, Crispiano, una delle perle della provincia di Taranto, si trasformerà nel palcoscenico di una delle manifestazioni ciclistiche più affascinanti dell'anno: il Campionato Nazionale UISP di Ciclismo Marathon Bike. Gli appassionati di ciclismo e gli atleti provenienti da ogni angolo d'Italia potranno radunarsi alla Masseria Amastuola dove avranno inizio le emozionanti sfide su due ruote.
Un Percorso da Sogno
La gara prenderà il via alle 9:30 e si snoderà lungo un tracciato di 45 chilometri, con un dislivello totale di 580 metri. Il percorso è stato progettato per offrire agli atleti un'esperienza unica, immersa nella bellezza della natura pugliese. Caratterizzato per il 90% da sentieri sterrati, il tracciato permetterà ai ciclisti di esplorare paesaggi mozzafiato, dai vigneti di zona Triglie e Lama di Rose fino al suggestivo Bosco Pianelle, passando attraverso il famoso tratto "Labirinto". Qui, i partecipanti affronteranno una leggera pendenza, godendo di uno scenario che è già una promessa di avventure indimenticabili.
Superato il "Labirinto", il percorso entrerà nel Bosco delle Pianelle, dove le discese e le viste panoramiche lasceranno senza fiato. Gli atleti saranno chiamati a mettere alla prova la loro abilità su single tracks veloci e tecnici, che renderanno ogni chilometro un'esperienza di pura adrenalina. Gli ultimi chilometri, che attraversano la Gravina del Triglio, metteranno a dura prova le forze residue dei partecipanti, ma saranno ricompensati con paesaggi che rimarranno impressi nella memoria.
Un Evento per Tutti
Il Campionato Nazionale UISP Ciclismo non è solo un'opportunità per i ciclisti di mettersi alla prova, ma anche un evento che celebra la comunità e la passione per il ciclismo. I primi 300 iscritti riceveranno un pacco gara, mentre al termine della competizione, tutti gli atleti potranno partecipare a un atteso Pasta Party, un momento di convivialità dove condividere aneddoti, esperienze e, perché no, un po' di carboidrati per recuperare energia.
Inoltre, ci saranno premi per i primi tre classificati assoluti e per i primi tre di ogni categoria, un incentivo che stimola la competitività e rende la sfida ancora più avvincente. L'organizzazione ha previsto ristori lungo il percorso, con punti di assistenza al km 15 e al km 30, garantendo così che ogni ciclista possa rimanere idratato e rifornito durante la corsa.
Dettagli Pratici
Per partecipare a questa avventura, gli interessati possono iscriversi a una quota di partecipazione gradualmente fissata:
Un'opportunità da non perdere per tutti gli amanti della mountain bike
Benvenuti a questa occasione per tutti gli appassionati del settore. Crispiano, con il suo straordinario patrimonio naturalistico, farà da cornice a questa manifestazione che promette di essere non solo una competizione, ma un vero e proprio festival del ciclismo. Non resta che prepararsi, allenarsi e vivere un'esperienza.
Per la Redazione UISP Ciclismo Nazionale
Roberto Babini
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante