Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Marathon MTB UISP - Abruzzo pronto per la partenza

01/03/2020 Casalbordino Lido è la prima prova

 

In varie forme, chi appiccica un notes sul frigorifero, chi segna in rosso una bella "X" sul calendario, magari i più tecnologici annotano sull'agenda dello smartphone in modo che il promemoria risulti evidente per la chiamata.

Anche questo, tutto sommato, costituisce un promemoria perchè siamo pronti al via con il Criterium Marathon MTB UISP, con l'Abruzzo protagonista nella data del 01/03/2020 a Casalbordino Lido.

Il chilometraggio previsto è di circa 41 chilometri complessivi su un anello misto di 13.7 chilometri da ripetere 3 volte, quasi interamente sterrato, salvo qualche attraversamento, il dislivello è di 205 metri a giro, per un totale di 615 metri.

(Il percorso è stato aggiornato ma potrebbe avere delle piccole variazioni in base alle condizioni meteorologiche.)

Ecco il VOLANTINO e per le informazioni ed iscrizioni:

Tel: 333 8024294
mail: brunofantini53@gmail.com
Polisportiva Casalbike

Per chi avesse necessità di organizzare la logistica, ecco le strutture convenzionate:
Bistrot 69
Un Passo Dal Mare Casalbordino Mare
Ristorante Hotel L'Aragosta

Casalbordino è un piccolo centro della regione Abruzzo,  tra i fiumi Osento e Sinello, a poca distanza dal Litorale Adriatico.
Le sue origini risalgono al IX secolo, come testimoniano i resti della badia benedettina di Santo Stefano in parte nascosti dalla sabbia, a poca distanza dalla stazione ferroviaria.
Casalbordino Lido è il punto di partenza ideale per chi vuole cimentarsi con una bella escursione lungo il litorale per raggiungere la spettacolare costa rocciosa di Punta Aderci, raggiungibile anche grazie alla pista ciclabile "via verde costa dei trabocchi"

Non è superfluo ricordare che a Cosmo Bike Show, la quinta edizione dell’Oscar italiano del Cicloturismo è stata vinta dall’Abruzzo con la sua spettacolare Bike to Coast, una ciclovia di 131 km che si snoda in gran parte sul vecchio tracciato ferroviario, affacciato al mare, da Martinsicuro a San Salvo.
Un percorso adatto a tutti, che ispira un pedalare lento e rilassato e invita a fermarsi alla scoperta di spiagge, borghi, riserve naturali, che si incontrano lungo il tragitto.

E poi tradizione culinaria, vino, tarallucci e pallotte cacio e uovo, sono alcune tra le numerosi specialità.

Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo