La UISP La Spezia e l'Unione Sportiva PORTO VENERE, in collaborazione con
la Pro Loco di Portovenere e l'associazione Amici del Mare, con il
patrocinio della Provincia della Spezia, del Comune di Portovenere e del
Parco Naturale di Portovenere, in occasione della
chiusura al traffico marittimo del Canale di Porto Venere, organizzano per
Sabato 21 Agosto, una "Nuotata Amatoriale" da Grotta Byron agli Scoglietti
(Lungomare adiacente al Porticciolo).
Si tratta di una semplicissima nuotata, assolutamente libera e non
competitiva che si inserisce nell'evento "Una Piscina Naturale a Porto
Venere", promosso dal Comune di Porto Venere. Vi possono partecipare tutti
coloro che intendono cogliere l'opportunità di godersi un meraviglioso
tratto del nostro mare attraverso un memorabile "bagno" in piena libertà e
sicurezza.
La partenza da Grotta Byron è fissata per le ore 18,00. L'organizzazione
metterà a disposizione una sala-spogliatoio, dove lasciare custoditi i
propri beni personali e garantirà l'assistenza in mare durante la nuotata
mediante l'impiego di alcune barche appoggio.
L'iscrizione alla "Nuotata Amatoriale" è completamente gratuita. E'
comunque necessario procedere all'iscrizione, in modo che l'organizzazione
possa garantire a tutti i partecipanti la necessaria copertura
assicurativa.
Per le iscrizioni e maggiori informazioni è POSSIBILE rivolgersi alla UISP
LA SPEZIA Via XXIV Maggio, 351 (SP) - Tel 0187501775 oppure direttamente
il 21 Agosto dalle 10 alle 16 presso il gazebo dell'US Portovenere
posizionato sul Molo Dondero.
Ai primi 200 iscritti verrà consegnata una cuffia omaggio serigrafata,
inoltre al termine della nuotata verrà consegnato il Trofeo
Viggiani, al partecipante più giovane, la Coppa US Portovenere alla
partecipante donna più anziana e la Coppa Amici del Mare al partecipante
uomo più anziano. Inoltre saranno estratti a sorte, fra gli iscritti,
ulteriori premi, quali sei gite in battello offerte dalla società di
Navigazione 5 Terre Golfo dei Poeti, sei cene offerte dai ristoranti La
Medusa, Il Pescatore, il Timone e sei escursioni all'Isola del Tino
offerte dal Parco Naturale di Porto Venere.
Un ringraziamento particolare alla Capitaneria di Porto, ai Vigili del
Fuoco, alla Pubblica Assistenza di Porto Venere e alle forze dell'ordine
che garantiranno la sicurezza per tutti i partecipanti.
UISP LA SPEZIA
U.S. PORTO VENERE