Comitato Territoriale

Ravenna-Lugo

Sabato 19 allerta ROSSA per tutta la Provincia di Ravenna

 
Rilanciamo il Comunicato ufficiale emesso alle ore 18.18 di venerdì 18 Ottobre 2024, dalla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna
 
 
 
Allerta meteo ROSSA diramata da ARPAE per la Provincia di Ravenna

Si sono conclusi i lavori del C.C.S. convocato alle ore 16.00 dal Prefetto di Ravenna per discutere dei contenuti dell’allerta meteo rossa diramata stamattina da ARPAE e relativa alla giornata di domani.

Alla luce delle indicazioni del Centro Funzionale di ARPAE, che prevede forti precipitazioni a partire dalle prime ore di domani e per tutta la giornata, con relativo impatto sui bacini dei fiumi della Provincia e conseguente innalzamento degli stessi anche sopra la soglia 3, è stata decisa in questa sede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, dell’ Università e degli altri luoghi di aggregazione per la giornata di domani.

I Sindaci sono stati invitati a pianificare le operazioni di evacuazione preventiva della popolazione residente nelle aree più a rischio, con specifico riguardo a quelle in cui si sono verificate le rotture arginali durante i precedenti eventi alluvionali e interessate da interventi di ripristino con opere provvisionali nonché nelle aree collinari dove si sono registrati frane e ruscellamenti.

Inoltre è stata richiesta un’attenta e capillare attività di monitoraggio dei fiumi e dei canali consortili nonché dei movimenti franosi tutt’ora in atto.

A supporto del Volontariato locale di Protezione Civile è stato attivato il Coordinamento Regionale per rafforzare gli organici del personale a supporto dei sindaci e per le attività di monitoraggio degli argini di fiumi e canali.

Analogamente, gli Enti Proprietari delle strade sono stati sensibilizzati ad adottare le azioni previste dal Piano Dinamico di interruzione della viabilità redatto lo scorso mese dalla Prefettura di Ravenna.

Massima vigilanza sarà posta in atto dagli Enti competenti per la rimozione di materiale ingombrante che possa accumularsi nei pressi di ponti e infrastrutture di loro gestione o in concessione.

Sono già in atto da parte degli Enti preposti tutte le manovre idrauliche necessarie al fine di alleviare i potenziali rischi determinati dalle previste precipitazioni.

Anche le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto sono stati allertati al massimo livello per assicurare soccorso e assistenza alla popolazione, laddove necessario.

Capillare sarà altresì l’attività di informazione alla popolazione e a tal riguardo il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa chiede a tutti i cittadini di evitare ogni spostamento non strettamente necessario, di seguire le indicazioni dei Sindaci e, in generale, di non mettere in atto alcun comportamento pericoloso per l’incolumità propria e degli altri.

Ravenna 18 ottobre 2024     

 _________

IN BASE A QUESTO COMUNICATO E ALL'ALLERTA EMANATA, NELLA GIORNATA DI SABATO 19 OTTBRE 2024 LA PISCINA COMUNALE DI LUGO RIMARRA' CHIUSA, COSÌ COME TUTTI GLI IMPIANTI SPORTIVI DELLA BASSA ROMAGNA. APERTO IL CENTRO STUDI DANZA.

A RAVENNA, CHIUSO L'IMPIANTO DEL NUOVO CENTRO OASI. APERTI LA PISCINA G. GAMBI E IL CT DARSENA.

 _________

 

LugoRun21K | LugoRun Walk | LugoRun Kids Scuole

 

Circolo Tennis Lugo

Circolo Tennis Darsena Ravenna

Centro Studi Danza & Fitness Lugo

Centro Oasi Uisp Ravenna

Assieme in Emilia Romagna - Servizio di Consulenza

Marsh - Soluzioni assicurative

 

 

Servizi per le Associazioni

Programma e Classifiche Cicloturismo

Podismo Uisp

Corsi in piscina