Comitato Territoriale

Matera

"Pillole di Movimento": al via il progetto a Matera per promuovere la salute attraverso lo sport

Si è tenuta lo scorso venerdì 21 febbraio, presso il Comune di Matera, la conferenza stampa di presentazione di "Pillole di Movimento", il progetto europeo promosso da UISP APS con il supporto di importanti partner internazionali. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di contrastare la sedentarietà e promuovere l’attività fisica come strumento di prevenzione della salute.

Ora il progetto ha ufficialmente inizio anche a Matera, portando con sé un approccio innovativo alla promozione dell’attività motoria. I cittadini interessati potranno trovare le "Movement Pills Boxes" presso farmacie, parafarmacie e presidi medici della città. Queste scatole, che richiamano l’aspetto di confezioni di medicinali, contengono un "bugiardino" con l’elenco delle attività sportive previste dal programma e la possibilità di ottenere due mesi gratuiti presso uno degli spazi sportivi convenzionati.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto europeo che coinvolge diversi Paesi, tra cui Italia, Bulgaria, Grecia, Polonia ed Estonia, con il supporto delle reti EPSI-European Platform for Sport Innovation e ISCA-International Sport and Culture Association. Matera è una delle 12 città italiane selezionate per questa sperimentazione, che punta a rendere lo sport accessibile a tutti, indipendentemente da età, genere o condizione economica.

L’inattività fisica è riconosciuta come uno dei principali fattori di rischio per numerose patologie croniche, e "Pillole di Movimento" vuole essere una risposta concreta a questa emergenza, promuovendo uno stile di vita più sano e attivo. La scelta di distribuire le box nelle farmacie e nei presidi medici è simbolica e strategica: il progetto vuole diffondere l’idea che lo sport possa essere una vera e propria medicina preventiva, alla portata di tutti e senza effetti collaterali.

Grazie a questa iniziativa, sempre più persone avranno l’opportunità di scoprire i benefici dell’attività fisica, avvicinandosi a nuove discipline sportive e adottando abitudini più salutari. Il movimento è un diritto di tutti, e "Pillole di Movimento" è un passo importante per renderlo una realtà concreta.

[A cura di Angela Rizzo]