"Pesci fuor d'acqua" è un progetto che SEA SUB MODENA rivolge a tutti i diversamente abili: bambine/i, ragazze/i e adulti. Attualmente sono coinvolte disabilità fisiche, mentali e sensoriali, come ad esempio i soggetti ipovedenti, per avvicinarli al mondo acquatico e avviarli alla conoscenza delle proprie sensazioni attraverso l’elemento acqua, che permette di muoversi in una dimensione completamente nuova per molti.
Inoltre SEA SUB MODENA è un punto di riferimento per l’Inail per tutti gli assistiti che, a seguito di infortuni sul lavoro, necessitano di attività in acqua. Il percorso promosso attraverso le attività svolte dalla società SEA SUB MODENA nella nuova vasca Corassori, dove vengono principalmente avviati i nuovi aspiranti, e presso le piscine Dogali e Pergolesi, dove arriveranno, è anche finalizzato a portare questi allievi ad affrontare una avventura nel nuoto paralimpico dove, grazie a validi istruttori come Poli Matteo, allenatore della Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico (FINP), e Bacco Patrizia, ed ad una squadra agonistica già avviata con la contagiosa e simpatica presenza di Camellini Cecilia affiancata quest’anno dall’arrivo di Casali Kevin, Saraconi Fabio e Meschiari Andrea per il parathriathlon, saranno portati a vedere come il mondo agonistico non è poi così distante e difficile.
Come tutti i progetti, anche questo può crescere se viene supportato da realtà imprenditoriali che vedono come attraverso lo sport si avvicinino le persone e ne è un esempio la ditta BAAN Industrial Raw Materials di Andrea Barillaro che da due anni crede e supporta questa realtà natatoria della nostra città.
Per informazioni: info@seasub.it