Il Progetto Benessere nasce per promuovere corretti e sani stili di vita proponendo diverse attività che mirano al mantenimento del benessere psicofisico della persona. Progetto Benessere è un modo di socializzare, di stare insieme, migliorare il livello di salute, ma anche scoprire e vivere le bellezze del nostro territorio e dei parchi della nostra città.
QUESTO IL LINK DIRETTO ALLE NEWS DEL PROGETTO BENESSERE
QUI IL LINK ALLE PROPOSTE 2024-2025
Il settore Turismo Uisp Modena nasce invece dall’idea di fornire ai propri soci un ulteriore servizio: non solo riguardante sport e benessere, ma anche il tempo libero e le proprie vacanze.
Nella sezione Turismo del sito internet troverete tutte le proposte del comitato Uisp Modena per quanto riguarda gite giornaliere presso centri termali o di benessere, visite culturali e soggiorni estivi e invernali presso alcune tra le più rinomate località turistiche della nostra penisola.
QUESTO IL LINK DIRETTO ALLE NEWS DEL TURISMO
Via IV Novembre 40/H
41123 - Modena (MO)
Tel. 059 348817
Fax 059 348810
E-mail benessere@uispmodena.it - turismo@uispmodena.it
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì 9-13
Giovedì Pomeriggio 14:30-18
Fabia Giordano
Ginnastica dolce in acqua calda a gruppi di massimo 11 persone con interventi specifici per il mantenimento e lo sviluppo della mobilità articolare e dell'allungamento muscolare.
La temperatura dell'acqua (32°), l'ambiente comodo e funzionale, l'atmosfera calda e rilassante, le sequenze di esercizi proposti anche con l’uso della musica permettono di sbloccare le articolazioni, migliorare l'elasticità, combattere lo stress allentando così le tensioni muscolari.
I movimenti sviluppati in acqua creano un salutare idromassaggio ed un piacevole effetto di tonificazione generale.
Il progetto si sviluppa attraverso la pratica di tre diverse attività motorie-sportive come il camminare, la ginnastica all'aria aperta, e l'innovativo nordic walking (camminata con appositi bastoncini), attività itineranti, continuative e soprattutto accessibili a tutti.
Il progetto elaborato dall'Uisp è stato da subito appoggiato dall'Assessorato alla Salute e all'Ambiente del Comune della nostra città e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per la sua validità e per i suoi contenuti volti ad un'azione di prevenzione e mantenimento dello stato di salute.
Parco Amendola Nord, Parco Amendola Sud, Parco Ferrari, Parco della Resistenza, saranno queste le aree verdi interessate da 20 appuntamenti con il movimento all'aria aperta promosso dal Progetto Benessere dell'Uisp Modena.
Appuntamenti rivolti a tutta la cittadinanza che vuole mantenersi in forma nei polmoni verdi della nostra città, seguiti da personale qualificato targato Uisp Modena.
Dall’estate 2014 grazie alla Uisp è attivo anche il Progetto del Km in Salute, promosso dalla Regione Emilia Romagna, dall’Asl provinciale e dal Comune. Si tratta di giornate dedicate al camminare in ambiente naturale, in particolar modo verrà monitorato, attraverso strumentazioni specifiche e insegnanti qualificati, il battito cardiaco durante un’attività di camminata veloce per un percorso fisso di 1 km.
L'Uisp orgnizza da più di 30 anni all'interno del Progetto Benessere una serie di proposte rivolte agli Over 55 ponendosi diversi obiettivi: l'integrazione della persona nel tessuto sociale, ritardare il più possibile i processi di invecchiamento, favorire il recupero funzionale e il mantenimento delle capacità psicofisiche dell'individuo.
L'esercizio fisico è uno degli strumenti più efficaci per mantenersi in buona salute e conservare il proprio equilibrio anche in età avanzata.
Il nostro corpo, così come la nostra mente, se non usato, nel tempo perde in tonicità e funzionalità, infatti, le articolazioni, l'apparato cardiocircolatorio e quello respiratorio, se non sono stimolati in continuità riducono la propria capacità.
Esistono nella letteratura scientifica numerose e incontrovertibili evidenze che confermano che la pratica di almeno 3 volte a settimana di un'attività fisica ha effetti positivi nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, sulla longevità e sulla capacità funzionale dell'anziano. Esistono regole ed esercizi molto semplici che ogni anziano dovrebbe adottare e praticare quotidianamente per mantenersi in forma, adottando la sana abitudine a un costante e corretto esercizio fisico.
Le proposte sono diverse e permettono di combinare secondo le necessità e i desideri attività in palestra con l'attività in piscina.
Il Progetto Benessere Uisp Modena ha intrapreso un percorso al fianco delle aziende del territorio per inserire in orario di lavoro o al termine della giornata lavorativa un'ora o più di ginnastica (posturale, fitness, pilates ecc, a scelta delle aziende stesse) al fine di incrementare il benessere psico-fisico dei dipendenti e rendere più sereno il rapporto col proprio ambiente di lavoro.
Un progetto nuovo, pensato da Uisp, per il quale i temi scelti sono stati in particolare i benefici dell'attività fisica su sovrappeso, obesità e fegato grasso non alcolico (NAFLD). Il target che si è provato a coinvolgere è stato quello delle persone affette da problemi in queste sfere, per lo più sedentarie, che non riuscivano a trovare la giusta motivazione per muoversi. Le persone che hanno aderito al progetto hanno potuto trarre benefico a un prezzo agevolato dei servizi di un “Life Coach” in palestra, svolgendo attività motoria individualizzata in piccoli gruppi traendo beneficio fisico e motivazione nel cambiamento dello stile di vita. L’attività fisica e le scienze motorie, infatti, se ben somministrate e coordinate con altre figure professionali, possono essere una grande risorsa sia per la sanità pubblica che per le persone che le praticano. Il lavoro in palestra due volte a settimana è stato completato con la collaborazione delle figure sanitarie e di una nutrizionista per controlli periodici. Il progetto continuerà quindi anche per le prossime stagioni.