Nel corso di questi giorni in primo piano: la XVI edizione di Matti per il calcio; Vademecum Uisp 2024/25, la presentaziome della quarta sezione dedicata alla Guida associativa; la Partita della parità e del rispetto arriva a Caivano (Na); l'Uisp sulla Rai con l'intervista a Valentina Petrillo che ha preso parte all'iniziativa di Uisp Modena; a Parma il torneo Matteo Bagnaresi, inserito nell'Almanacco delle iniziative antirazziste Uisp
Queste notizie, insieme a molte altre, compongono la nuova edizione della classifica dedicata ai contenuti più interattivi pubblicati sul sito www.uisp.it e sulle pagine social di Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Per realizzare la top 10 sono stati rilevati i dati relativi ad ogni singolo articolo, video, post. Viene così assegnato ad ogni indicatore un valore basato sul suo tasso di interazione: visualizzazioni (1), mi piace (2), commenti (3) e condivisioni (5). Incrociando i dati di ciascun contenuto per tutte le piattaforme nel quale è stato pubblicato viene stilata la graduatoria che prende in considerazione le notizie realizzate dal 23 al 29 settembre.
Ha preso il via Matti per il calcio Uisp: festa, socialità, autoironia (3757)
Guida associativa Uisp: la gestione di associazioni e società sportive (2085)
La Partita della parità e del rispetto arriva a Caivano (Na) (1852)
L'Uisp sulla Rai con l'intervista a Valentina Petrillo da Modena (1352)
Almanacco iniziative antirazziste Uisp: l'8° Torneo Matteo Bagnaresi (1342)
L'Uisp sulla Rai con la Follow me Cup di Cagliari per persone non vedenti (1335)
In tutta Italia proseguono i corsi di formazione Uisp (1199)
Ri-generare la promozione della salute: i divari territoriali (1115)
Il sistema Uisp: sostenibilità, inclusione e diritti (1053)
Ri-generare i territori e promuovere salute: i temi discussi a Napoli (776)