.
Al via l’iniziativa del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per creare e sostenere le zone a più alta vulnerabilità sociale
11 aprile 2024
Rimane alta la quota di minori sedentari, che non praticano alcuno sport o attività fisica nel tempo libero. L'analisi di Openpolis e Conibambini
2 aprile 2024
Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp, audita sul tema dall'Autorità Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
25 marzo 2024
A Genova il resoconto delle esperienze svolte nel capoluogo ligure assieme a Save the Children Italia. Ad aprile l'evento finale di La Spezia
16 marzo 2024
Secondo le stime saranno 1,9 miliardi nel 2035, ovvero 1 persona su quattro. L'Uisp promuove sani stili di vita basati sul movimento
4 marzo 2024
Loredana Barra, Uisp, è stata audita dalla Commissione infanzia/adolescenza della Camera a nome del Gruppo Crc-Convenzione diritti sui Minori
28 febbraio 2024
L'istituzione carceraria è sotto i riflettori: per l'Uisp l'attività motoria per i detenuti è un diritto e uno strumento di socializzazione e recupero
3 febbraio 2024
Questa storia arriva da Como: perchè una ragazza di 10 anni, senza disabilità sceglie di giocare in carrozzina. Parla il papà di Margherita
2 febbraio 2024
Capovolgere il significato di Dsa: "Disturbi è un termine sbagliato, più corretto parlare di un modo diverso di funzionare". Se ne è parlato a Varese
1 febbraio 2024
Sei le proposte del Comitato Uisp per le scuole, approvate dal Comune, per parlare di diritti e democrazia attraverso lo sport. Parla A. Poggi
30 gennaio 2024
Responsabile: Loredana Barra
Segreteria Tel. 06/43984350
politicheeducativeeinclusione@uisp.it