Settembre è il mese della ripartenza per Uisp Pisa: pronti per la stagione sportiva 2025‑26. È il momento giusto per rinnovare affiliazioni e tesseramenti, riprendere o scoprire le attività sportive con entusiasmo e inclusione.
Dal 1° settembre, infatti, avrà inizio la stagione sportiva 2025-2026 con le affiliazioni per ASD/SSD e i tesseramenti per soci.
Uisp Pisa ripropone una vasta gamma di attività: dai tornei amatoriali di calcio, calcio a 5, calcio a 7, pallavolo e pallacanestro, ai corsi per bambini come tennis, minivolley e minibasket, fino a proposte pensate per adulti e over (ginnastica dolce, camminate, benessere e altro ancora). Lo sport è praticato sul territorio pisano, con un'attenzione particolare all'accessibilità e alla partecipazione, cercando di creare un ambiente sempre più inclusivo.
Nel suo editoriale per il Vademecum 2025‑26, Tiziano Pesce lancia uno slogan ambizioso: Salto Triplo — includere, rigenerare, innovare. Ne emerge una visione chiara: “Lo sport sociale e per tutti è il fenomeno del nostro tempo, capace di esprimere diritti, costruire comunità, contrastare disuguaglianze, superare barriere e discriminazioni, siano esse fisiche, culturali o economiche”. Tiziano Pesce sostiene un’azione sportiva che va oltre la performance, che genera cittadinanza attiva, aggregazione e benessere. L’Uisp si presenta come una rete nazionale — fatta da oltre un milione di associati, società sportive, volontari, tecnici e operatori — che ha nel suo DNA la trasformazione sociale.
Supporto dedicato per le associazioni sportive: affiliazione, formazione e consulenza amministrativa
Sistema di tesseramento digitale, semplice e accessibile
Costi associativi contenuti, con attenzione alle realtà locali
Parte di una grande community con valori di inclusione, salute e solidarietà
Uisp non è solo sport: è una comunità che mette le persone e i territori al centro, promuovendo la partecipazione e il benessere.
questo l'editoriale completo del Presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce