Comitato Territoriale

Pisa

Tesseramento - COME ASSOCIARSI

 

La tessera ritrae uno scorcio del "Rebibbia On the Wall", un intervento d'arte murale voluto, ideato e realizzato dai detenuti del circolo "La Rondine", affiliato all'Uisp e costituitosi all'interno dell'omonimo carcere romano. Come nella tessera della stagione 2009/2010, dominano i colori, ben 19, per rispondere all'esigenza di produrre un effetto emozionale sempre nuovo.

 

 

 

Per aderire alla UISP, direttamente attraverso il COMITATO DI PISA o tramite le innumerevoli associazioni affiliate ad essa, è necessario procedere al TESSERAMENTO, ossia alla richiesta ed all'acquisto di una tessera associativa emessa dalla UISP. La qualifica di "socio UISP" si acquisisce di diritto con il suddetto tesseramento, indipendentemente dal "tipo di tessera" che si decide di sottoscrivere. Infatti, per venire incontro alle esigenze diverse di ciascun socio, atleta o dirigente, praticante e non, esistono diversi tipi di tessera, con uguali diritti rispetto all'associazione, ma che differiscono essenzialmente per le "finalità di utilizzo" e per il "livello di copertura assicurativa", sia per gli infortuni incorsi agli atleti sia per la copertura della Responsabilità Civile (R.C.) per eventuali danni procurati ai terzi (danneggiamenti di cose e persone).

1)  La richiesta di adesione per l'Associazione deve essere fatta direttamente presso i nostri uffici negli orari di apertura dell'Ufficio tesseramento.

2) Per rinnovare o richiedere per la prima volta l'Affiliazione, l''iscrizione al Registro Nazionale ASD del CONI, il tesseramento all'UISP bisogna consegnare al Comitato territoriale competente : l Modulo richiesta Affiliazione allegato debitamente compilato e firmato;

  • il Modulo richiesta Affiliazione allegato debitamente compilato e firmato;
  •  l'informativa Coni allegata debitamente compilata e firmata;
  • copia dell'atto costitutivo e dello Statuto in regola con le previsioni di legge;
  • la fotocopia del documento di identità del Rappresentante legale;
  • l'elenco dei componenti il Consiglio Direttivo;
  • l'elenco dei soci da tesserare;
  • copia del codice fiscale
  • Le associazioni e le società sportive dilettantistiche devono obbligatoriamente provvedere al tesseramento di tutti i componenti del proprio Consiglio Direttivo.

     

    Si prega di compilare tutti i moduli SCARICABILI A QUESTO LINK in stampatello e di ritirare il materiale nei tempi concordati con il personale dell'ufficio tesseramento.

     

    3) Il Certificato di Affiliazione. E' obbligatorio per partecipare alle iniziative, tornei, campionati, a tutte le attività promosse dall'UISP . Esso consente  nei modi indicati dallo Statuto e dal Regolamento Nazionale UISP, di partecipare alla vita associativa, esprimendo il proprio voto nelle sedi deputate, anche in ordine alla approvazione/modifica Statuto, e alle elezioni degli organismi. Il Certificato di affiliazione ha validità dal 1° settembre al 31 agosto e può essere sottoscritto a partire dal 1° settembre 2010. Il mancato rinnovo dello stesso comporta la decadenza da socio collettivo trascorsi 365 giorni dal suo rilascio ovvero il 31 dicembre nel caso di rilascio dopo il 1° gennaio dello stesso anno sociale (1° gennaio 2011). La copertura assicurativa decorre dalle ore 24.00 della data riportata sul certificato di affiliazione. Ha validità di un anno. Può essere sottoscritto a partire dal 01/09/2010; in ogni caso la validità assicurativa non può superare i 365 giorni, e comunque cessa dal punto di vista associativo e assicurativo al massimo il 31/12/2011.

    Esso da diritto :

    • all'assicurazione RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) per le manifestazioni sportive, ricreative e culturali organizzate dalla associazione/società/circolo (l'assicurazione decorre dalle ore 24,00 del giorno d..affiliazione, per un massimo di 365 giorni e comunque non oltre il 31/12/2011);

     

    • alla Dichiarazione SIAE;

     

    • al Certificato di Appartenenza alla Federazione ARCI;

     

    • al Vademecum 2010-2011;

     

    • abilita alla richiesta della Cedola Alcolici e Superalcolici (dichiarazione di appartenenza per rilascio autorizzazioni amministrative per somministrazione alimenti e bevande); ogni società che necessita della cedola alcolici e superalcolici deve avere almeno 100 soci affiliati con tessera UISP, di questi almeno 1/3 devono praticare attività sportiva.

     

      

     Per eventuali informazioni o consulenze relative alla costituzione di un Associazione Sportiva Dilettantistica e agli aggiornamenti normativi e fiscali del mondo sportivo e del terzo settore, prendere appuntamento presso i nostri uffici contattando l'amministrazione.

     

    Per richiedere l'Affiliazione è necessario presentare:

    Associazione e Società Sportiva

     

    • Modulo richiesta Affiliazione compilato e firmato (prima affiliazione o rinnovo affiliazione) scaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulistica

    • Copia dell'Atto Costitutivo scaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulistica

     

    • Copia dello Statuto scaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulistica

     

    • Codice Fiscale dell'Associazione

     

    • Fotocopia del documento d'identità del Rappresentante legale

     

    • Elenco dei soci da tesserare scaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulisticascaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulistica)

    • Informativa CONI  scaricabile nella sezione Tesseramento _ Modulistica

     

     I MODULI SONO SCARICABILI NELLA SEZIONE "TESSERAMENTO _ Modulistica"

     

    L' UISP Nazionale in accordo con il Coni Nazionale può effettuare la procedura  di iscrizione delle  Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate direttamente al Registro Nazionale delle ASD già al momento dell'affiliazione all'Uisp con una unica "operazione".

    Contestualmente alla richiesta di affiliazione, le Associazioni sono tenute a tesserare all'Uisp tutti i propri iscritti (compresi tutti i componenti il Consiglio Direttivo)

    Le Associazioni con la richiesta di affiliazione si impegnano a rispettare lo Statuto e i Regolamenti dell'Uisp; a versare le relative quote di tesseramento e di eventuale partecipazione alle attività; a rispettare le Leggi vigenti in materia fiscale-amministrativa e di tutela sanitaria. Le Associazioni affiliate sono tenute a comunicare tempestivamente all'Ufficio Tesseramento UISP ogni variazione del proprio Statuto e/o delle proprie cariche sociali e/o della forma giuridica. Fino a tale momento dette modifiche non avranno effetto nei confronti di nessun livello della Uisp.

     

    Socio individuale

    E' possibile associarsi all'UISP e condividerne i valori anche se non si pratica attività sportiva. In questo caso viene rilasciata la tessera "Socio non praticante" alla quale è abbinata la sola polizza R.C.T. Non vi è quindi copertura per lesioni e/o morte.

    La Tessera Socio UISP premette:

    • Ingresso nei Circoli UISP, Arci e della Federazione Arci (Legambiente, Arcigay, Acriragazzi, Arcicaccia, Arcipesca). (L'accesso alle attività e servizi è a discrezione del singolo circolo).

    Per la pratica dell'attività sportiva viene rilasciata la tessera "Giovani" fino a il compimento del 16° anno di età,  la tessera "Atleta", riservata a tutti gli altri.

    L'attività agonistica non può essere svolta come socio individuale, ma solamente attraverso una società sportiva.

    La tessere vengono associate a determinate polizze integrative per la copertura assicurativa in base alla disciplina praticata.

     

    Circoli

    Per richiedere l'Affiliazione è necessario presentare:

    • Modulo richiesta Affiliazione compilato e firmato
    • Copia dell'Atto Costitutivo
    • Copia dello Statuto
    • Codice Fiscale del Circolo
    • Fotocopia del documento d'identità del Rappresentante legale

    Dopo aver effettuato l'affiliazione è possibile richiedere il rilascio della Cedola Alcolici che permette di svolgere l'attività di somministrazione all'interno dei locali destinati a circolo.

     

    Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi a  :

    tesseramento.pisa@uisp.it

    amministrazione.pisa@uisp.it