Non è nostra abitudine riportare questo genere di notizie sul nostro sito, ma abbiamo verificato la fondatezza delle fonti e deciso di riportare la richiesta d'aiuto che ci è pervenuta.
Confidiamo nel buon cuore degli sportivi pratesi che frequentano il nostro spazio on line per individuare un donatore di midollo osseo compatibile con quello di Gaia, il nome è di fantasia, una bambina la cui vita è in pericolo a causa di una vile malattia.
Di seguito l'appello lanciato dai suoi familiari.
La redazione di Uisport anticipatamente ringrazia tutti coloro che spenderanno anche solo un attimo del loro tempo per leggere questo annuncio.
Stiamo cercando disperatamente dei donatori di Midollo Osseo compatibile, per Gaia - il nome è di fantasia - una splendida bambina di sei anni che rischia di morire in quanto affetta da una rara sindrome che colpisce il sangue, l'anemia di Fanconi (http://www.airfa.it/anemia.htm ).
Ogni persona che può spargere questa richiesta può aumentare le possibilità di trovare un donatore compatibile in qualsiasi parte del mondo, in quanto viene fatta la ricerca su una banca dati mondiale (http://www.bmdw.org).
Al momento non è stato ancora trovato nessuno compatibile e più passa il tempo meno sono le probabilità di riuscire a curare Gaia.
Molti sono donatori di sangue, ma pochi sanno dell'importanza di essere anche donatori di Midollo Osseo e non conoscono le modalità per diventarlo.
Per diventare donatori di midollo osseo è sufficiente sottoporsi al prelievo di un campione di sangue (come per una normale analisi) e firmare l'adesione al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo. I risultati delle analisi vengono poi inseriti in un archivio elettronico gestito a livello nazionale. In seguito, al riscontro di prima compatibilità con un paziente, il donatore sarà chiamato ad ulteriori prelievi, sempre di sangue, per definire ancora meglio il livello di compatibilità. Il donatore di midollo osseo è un donatore atipico, in quanto non è paragonabile al donatore di sangue che con regolarità si sottopone a prelievi, ma è un individuo che offre la propria disponibilità, nel raro caso di compatibilità con un paziente, a sottoporsi ad un prelievo fastidioso sì, ma non comportante menomazioni.
Vi fornisco alcuni alcuni siti in cui potete trovare maggiori informazioni:
http://www.hsos.it/midollo.htm
http://www.donatorimidollovco.org
http://www.ibmdr.galliera.it
A chi rivolgersi:
Le sedi ADMO si trovano in ogni capoluogo di provincia in tutta Italia e per il resto del mondo possono essere facilmente trovate rivolgendosi all'ospedale di zona o nei centri trasfusionali.
Per la Toscana alcuni numeri:
Immunogenetica Careggi (Firenze): Tel 055 7949519 - 055/4278344; Servizio trapianti di midollo osseo (055/4277726).
Centro Trasfusionale Prato: 0574 41893
Centro trasfusionale Empoli: 0571-7051
La sede di Admo Toscana Pistoia: 0573 30342
Pisa, ospedale S. Chiara, presso la clinica pediatrica dell'Università: 050 992840
Immuno-ematologia dell'ospedale di Pontedera: 0587 290358
Vi prego di informare più persone possibile in qualsiasi parte del mondo in modo da salvare Gaia.
Grazie
----------------------------------------------------------------------------------------------