Comitato Territoriale

Prato

Grande successo per la Prato Abetone

L'atleta della Renofin Sintesi si prende la rivincita su Burrow e con il tempo di 4:36:55 alla media di 30,98 ha staccato all'arrivo l'inglese Jamie Burrow, naturalizzato in Toscana, del team Merckx Tuttosport.com (vincitore della ventitreesima edizione della Maratona Des Dolomites Enervit Cup 2009) e il bielorusso Anatoli Chaburka.

Tra le donne prima classificata Francesca Martinelli della Pezzini Bike Official Team. Nel percorso medio Alessio Pareschi ( Gianluca Faenza Hymer Team) con il tempo di 2:22:47 ha vinto la volata davanti a Bruno Sanetti e Marco Madrigali (Cycling Team Zerosei). Tra le donne Letizia Dini (Team Veloline) stacca Laura Ruggeri e Roberta Visotti.

«Sono contentissimo di aver vinto la prima edizione della Granfondo Prato Abetone - spiega Falzarano - dopo il secondo posto alla Maratona delle Dolomiti volevo fare bene e dopo la salita del S. Pellegrino in Alpe dove non ho forzato sono riuscito a recuperare le forze e a vincere».

I ciclisti sono partiti dal Piazzale Falcone Borsellino per arrivare a Pistoia dove Simone Sguerri ha cercato subito di aumentare il ritmo ma subito dopo La Lima è stato ripreso dal gruppo. A questo punto un gruppetto di 12 concorrenti si è staccato e alle pendici del S. pellegrino in Alpe Matteo Cappè (vincitore della passata edizione) ha cercato di staccare il gruppetto. Solo fino all'8° km è stato ripreso da Chaburka e Burrow.

Chaburka allunga ma Burrow tiene. Sul S. Pellegrino è Chaburka a passare per primo ma la stanchezza si fa sentire e viene superat da Burrow che fino a Pievepelago è primo. Rinviene a questo punto Falzarano che è più fresco e arriva da solo all'Abetone. Tra i disabili nel medio primo Massimiliano Marroncini, secondo Maurizio Cerri mentre nel lungo vince Francesco Tra sacco. Tra le società prima Lenzi Bike Prato, Agliana Ciclismo seconda e terza Gs Campi Bisenzio Dieffe.

Apertura Uffici

Lunedì Martedì Giovedì Venerdì 9.00/12.30

Mercoledì 9.00/12.30 e 15.00/19.00

 UISP Comitato Territoriale Prato APS via G.Deledda 41 angolo via A.Negri

  -----------------------------------

AVVISO OBBLIGO
CERTIFICAZIONE MEDICA CORSI PISCINA E PALESTRA
Ricordiamo che in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, per la nuova stagione sportiva è necessario consegnare, all’iscrizione in piscina e in palestra, un certificato medico per attività non agonistica. Non è prevista certificazione medica per i corsi AFA (Attività Fisica Adattata).

----------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

SPORT CIVICO

Sport Civico

I VANTAGGI PER I SOCI UISP

Il tuo 5 x 1000 alla UISP di Prato

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

SELEZIONE STAMPA

UISPRESS