Sono ormai diciotto anni (vedi l'albo d'oro) che la "Maratonina Internazionale Città di Prato" prende il via il giorno di pasquetta. Anche quest'anno lunedì 17 aprile 2006 alle ore 9.30 la gara avrà il suo start da viale Piave e una fiumana di gente tra professionisti e amatori cercherà di stabilire il loro miglior risultato. La gara organizzata dalla A.S.D. Podistica Narnali, dal comitato Provinciale UISP di Prato e da Il Discobolo, avrà il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Prato e della Provincia di Prato e sarà predisposta in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Prato. Due le manifestazioni in programma con la gara competitiva, maschile e femminile con categorie disabili, regolarmente inserita nel calendario Internazionale Fidal-Iaaf e la camminata a passo libero aperta a tutti denominata Settima Stracittadina "Città di Prato" che si svilupperà su due percorsi di km. 9,5 e km. 4,5. Il percorso rispetto allo scorso anno è sostanzialmente lo stesso con partenza da Viale Piave, si raggiunge Piazza San Marco, si continua in via Ferrucci per arrivare in via delle Fonti, in via Zarini, via Meoni, via Valentini, via Pomeria superata Porta Frascati si arriva in via Ricasoli, percorsa via C. Guasti c'è il primo ristoro di Piazza San Domenico. Poi via Curtatone, via Franchi, via del Serraglio e giungere in Piazza Mercatale per poi entrare in vaile Galilei e raggiungere il Ponte Datini e arrivare all'ottavo Km. Continuare in via Colletta, girare a destra per via Arcivescovo Martini raggiungere Ponte alla Vittoria e passare davanti allo stadio per via Firenze. Quindi nel viale della Repubblica costeggiando il Museo d'Arte contemporanea Pecci per girare a destra e percorrere viale Leonardo da Vinci e girare per via Valentini e ritornare in centro città in via Simintendi e ripassare da Porta Frascati per poi arrivare alla Stazione di Porta Serraglio girare di nuovo in via Curtatone, via Franchi, via del Serraglio e giungere in Piazza Mercatale per poi entrare in viale Galilei e raggiungere il Ponte Datini continuando in via Capponi ed entrare nell'ultimo chilometro con arrivo davanti al Castello dell'Imperatore arrivando da Piazza San Marco.
----------------------------------------------------------------------------------------------