Comitato Territoriale

Prato

Teatro e sport insieme per il sociale

Questa associazione, nata da una costola del comitato pratese dell'Unione italiana sport per tutti, ha avviato un progetto relativo al teatro non professionale. Si tratta di un corso di 35 ore articolato in 7 lezioni, tenuto da specialisti che si occupano di recitazione, strettamente legato alle tematiche sociali. "Il teatro possiede un grande potenziale come luogo di espressione delle capacità dei singoli e delle proprie personalità - sostiene Giorgio Daga, presidente del sodalizio in questione - e l'iniziativa vuole coinvolgere persone anziane, bambini, stranieri e disabili che hanno appunto delle difficoltà a sfogare i loro problemi". La rassegna teatrale è, quindi, il frutto della convinzione profonda che questo tipo di esperienza possa aiutare tutti quei soggetti che vivono in situazioni di disagio sociale (per informazioni info@uispsolidarietà.prato.it).
Come mai, tuttavia, un'organizzazione che nasce dall'ambito sportivo si impegna anche in un contesto culturale ed educativo?
Uisp Solidarietà è nata nel 2005 per iniziativa di un gruppo di appassionati ai temi sociali, con l'intento di promuovere le attività motorie e sportive nell'ambito di un progetto di volontariato e solidarietà, verso tutte quelle categorie di cittadini che si trovano in disagio fisico, culturale e sociale. "Il nostro obiettivo - afferma Daga - è quello di promuovere non solo lo sport, ma anche la cultura, nei giovani e negli ambienti di disagio sociale".
Sono state tantissime le iniziative portate avanti nel corso di questi anni da Uisp Solidarietà per dare a vita questo composito progetto, tra le quali il piano "Costa d'Avorio", per la costruzione di una scuola in un piccolo villaggio africano, ma anche l'attività denominata "Play City", durante la quale sono stati organizzate attività ludiche e culturali per i ragazzi che hanno problemi d'inserimento scolastico nelle piazze di Carmignano, Poggio a Caiano e Cantagallo.
Insomma Uisp Solidarietà continua la sua lotta a 360° in risposta ai bisogni sociali dei cittadini utilizzando la pratica sportiva, e non solo, come strumento di integrazione dei soggetti più emarginati.

Apertura Uffici

Lunedì Martedì Giovedì Venerdì 9.00/12.30

Mercoledì 9.00/12.30 e 15.00/19.00

 UISP Comitato Territoriale Prato APS via G.Deledda 41 angolo via A.Negri

  -----------------------------------

AVVISO OBBLIGO
CERTIFICAZIONE MEDICA CORSI PISCINA E PALESTRA
Ricordiamo che in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, per la nuova stagione sportiva è necessario consegnare, all’iscrizione in piscina e in palestra, un certificato medico per attività non agonistica. Non è prevista certificazione medica per i corsi AFA (Attività Fisica Adattata).

----------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

SPORT CIVICO

Sport Civico

I VANTAGGI PER I SOCI UISP

Il tuo 5 x 1000 alla UISP di Prato

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

SELEZIONE STAMPA

UISPRESS