Comitato Regionale

Veneto

FOOTBIKE -  Monopattino Sportivo a Venezia

PRESENTAZIONE FOOTBIKE -  Monopattino Sportivo

La footbike è un monopattino sportivo, molto più simile ad una bicicletta che ai tradizionali micro-monopattini a cui siamo abituati: la posizione di guida, i doppi freni, gli pneumatici e la dimensione delle ruote, fanno della footbike un nuovo mezzo di trasporto ed un attrezzo d’allenamento completo.

L’inventore della footbike si chiama  Hannu Vierikko, un medico finlandese, appassionato di corsa, e atleta di sci nordico, che l’ha creata a metà degli anni ‘90 per mantenersi in allenamento, senza gravare troppo sulle articolazioni. La sua creatura si chiama Kickbike, e grazie ad un altro atleta finlandese si è diffusa in tutto il mondo. Nell’estate del 2000, infatti, Kuuisto ha attraversato l’Europa a bordo di una footbike, passando dall’Olanda, dalla Germania, dalla Repubblica Ceca e dall’Italia per promuovere e far conoscere questo fantastico mezzo.

La footbike è uno strumento di allenamento sì, ma anche un bellissimo modo di muoversi in città, in campagna e al mare. Un modo diverso di spostarsi, quasi volando a pochi centimetri da terra, un modo nuovo di fare turismo urbano, ecologico, semplice ed adatto a tutti.

CHI LA PUO’ USARE?

La footbike è veramente adatta a tutti, compresi i bambini che ancora non sanno stare in equilibrio sulla bicicletta, le signore un po’ avanti con gli anni che vogliono muoversi in sicurezza, gli uomini adulti che cominciano ad avere problemi di schiena e di prostata.

Chi ha un cane, usa la footbike al posto della bicicletta, per le uscite con il proprio amico peloso. In assoluta sicurezza, la passeggiata diventa un divertimento per entrambi.

VANTAGGI DELLA FOOTBIKE:

  • Non avendo né catena né cambio, è un mezzo pulito; è leggero e può essere facilmente trasportato.
  • Non avendo i pedali, può essere facilmente riposto nel bagagliaio della macchina (esistono anche modelli pieghevoli).
  • Avendo la pedana a 5cm da terra, può essere usata anche da chi non ha equilibrio
  • Con i suoi due freni indipendenti, è un mezzo sicuro anche in mezzo alla gente

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
Contatta i consulenti UISP della tua provincia, con la loro esperienza potranno indicarti l'affiliazione ed il tesseramento più adatto a te. 
 

UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova

UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo

UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso

UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia

UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona

UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza

 

UISP è CONSULENZA

SPORT POINT - CONSULENZA ONLINE

KIRA SRL - CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI