Comitato Regionale

Emilia-Romagna

"Rotelle e lame d'autore": il pattinaggio Uisp riparte dal web

Invia un tuo video di un allenamento o con il tuo saluto, con un messaggio o una citazione che parlino di lame e rotelle, e partecipa alla diretta social del Pattinaggio Uisp. Un modo per sentirsi più vicini quando il tuo sport preferito è fermo.

 

della redazione Uisp Emilia-Romagna

BOLOGNA - "In questo periodo così difficile per la ripresa delle attività, soprattutto per quelle sportive di base, il Pattinaggio Uisp a livello nazionale, regionale e territoriale desidera dare un segnale di presenza con una semplice iniziativa online, a cui società e atleti di tutta Italia possano facilmente partecipare e che unisca tutte le sue discipline in un abbraccio virtuale, che sia anche un auspicio di poter tornare alla tanto desiderata normalità. Con queste parole Raffaele Nacarlo, responsabile nazionale del Pattinaggio Uisp, presenta l'iniziativa "Rotelle e lame d'autore". Non si tratta di un concorso ma di un invito, sfruttando i social, a condividere la propria passione per il pattinaggio.

"I pensieri e le frasi d'autore - spiega Nacarlo nella sua lettera di presentazione dell'evento - saranno la citazione che condivideremo in un momento dei nostri allenamenti e saranno rivolti al pattinaggio, lo sport che ci tiene uniti. Noi ci siamo e ci saremo anche in futuro, uniti e attivi, nel totale rispetto delle normative sanitarie e delle direttive della nostra associazione, carichi di quella voglia di ripartire con rotelle e lame che solcheranno di nuovo le piste delle palestre, dei circuiti all'aperto, dei palazzetti e degli stadi del ghiaccio di tutta Italia".

Un percorso di condivisione di pensieri e stati d'animo che sarà protagonista anche di una diretta Facebook, dal titolo "Rotelle e lame d'autore - Ripartiamo in sintonia", in programma sabato 18 luglio dalle 11 alle 13 e coinvolgerà tutti gli appassionati di pattinaggio. Ospiti della diretta, insieme a Nacarlo, saranno i dirigenti della Uisp, i presidenti regionali, i responsabili di settore regionali e i responsabili di specialità, che si alterneranno parlando di sport, di pattinaggio in sicurezza, ma soprattutto di passione per il pattinaggio. Il tutto arricchito da interviste, opinioni, testimonianze, proiezioni sulle riaperture e dalla presentazione dei video che società e atleti invieranno.

Ogni società aderente, infatti, può partecipare in modo attivo creando un video, della durata massima di 45 secondi, che riprende qualsiasi cosa (un allenamento, persone che parlano, che pattinano all'aperto, altelti, allenatori etc.) purché inerente al mondo del pattinaggio. L'invito che viene fatto è appunto quello di inserire nel filmato una frase d'autore, un pensiero, una citazione rivolata al pattinaggio e un saluto.

I video potranno essere caricati online da questo link fino al 12 luglio seguendo le istruzioni:

  • nome file video: specialità-regione-nome società (è importante mantenere questa forma);
  • firma del documento per il trattamento dei dati personali e l'autorizzazione all'utilizzo delle immagini dei minorenni, da nominare seguendo la dicitura: dichiarazione-società-regione;

Per ulteriori chiarimenti sulle modalità di partecipazione è possibile consultare online la pagina con le risposte alle domande più frequenti predisposta dal Pattinaggio Uisp, scrivere alla segreteria nazionale del Pattinaggio Uisp o chiamare il numero +3906 43984305.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna