News delle politiche di genere e diritti
Uisp Rimini organizza un dibattito, mercoledì 26 luglio, e un seminario per approfondire la situazione dei diritti Lgbtq+. Parla M. Claysset
26 luglio 2023
Fischio d'inizio giovedì 20 luglio: sarà un'edizione che otterrà la giusta visibilità e aiuterà a smontare pregiudizi e stereotipi?
20 luglio 2023
Il luogo recuperato dai volontari dell’associazione Un’infanzia da vivere, sarà inaugurato giovedì 20 luglio alle 17 in via delle Magnolie a Caivano
17 luglio 2023
"Nelle varie città l'Uisp ha costruito un rapporto di collaborazione continuo con le associazioni Lgbtiq+". Parla Manuela Claysset
7 luglio 2023
Il docufilm su Valentina Petrillo proiettato il 28 giugno a Roma e il 4 luglio a Pontedera (Pi). A Prato l'Uisp partecipa al Festival dei diritti
25 giugno 2023
L'Uisp in campo con il tesseramento Alias. Il 17 giugno a Bologna anteprima del docufilm 5 Nanomoli al Biografilm Festival. Parla M. Claysset
17 giugno 2023
Anche il Comune di Potenza ha adottato la Carta elaborata dall'Uisp per contrastare discriminazioni e disuguaglianze nello sport. Parla L. Destino
13 giugno 2023
Le parole di Manuela Claysset, responsabile responsabile Politiche di genere e diritti Uisp, e Chià Rinaldi, Uisp Emilia Romagna
17 maggio 2023
Amnesty International, Associazione Italiana Calciatori, Assist, Sport4society, Uisp e Usigrai, scendono in campo per #SportAgainstWar
15 maggio 2023
L’iniziativa per dar voce sui media all’expertise femminile in ambito sportivo, ha visto l’Uisp protagonista. Intervengono M. Claysset e P. Alfano
13 maggio 2023