Comitato Territoriale

Rovigo

Animazione estiva in cantiere. “restiamo in attesa dell’ok per realizzarla.”

Si è in attesa dell’ok, e dei limiti governativi che verranno posti, ma l’Unione Italiana Sport per Tutti di Rovigo ha iniziato a progettare l’Animazione Estiva 2020. Pensando ai bambini, protagonisti delle attività e alle loro famiglie. Tornare a giocare, con attività ludiche ma allo stesso tempo educative, dopo mesi rinchiusi in casa. Il Covid 2019 e l’estate 2020: sarà diversa, per tutti, ma l’Uisp Rovigo vuole essere propositiva. Da giorni lo staff del Comitato Rodigino che da anni propone attività mirate per i bambini nelle scuole, ma anche con l’Animazione nei mesi estivi, è al lavoro con riunioni in video conferenza con il presidente di Uisp Rovigo, Tiziano Quaglia e il gruppo di animatori coordinati dalla referente dell’Associazione rodigina, Elisa Ravarotto. “Immaginiamo ci potrà essere un’apertura- dichiara Tiziano Quaglia presidente Uisp Rovigo- e che ci saranno dei paletti imposti dal Governo dovuti all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Ma non ci è vietato pensare come rimodulare l’Animazione Estiva e differenziarla dalle passata edizione. Restiamo tutti appesi alla scadenza del 3 maggio, per capire cosa si potrà fare e cosa non si potrà fare”.

 

L’idea di base sarebbe quella di tarare un’Animazione Estiva Uisp 2020 con diverse proposte, anche di laboratorio oltre che ludiche, in luoghi che abbiano sia spazi interni che esterni e poco distanti fra loro. “Va capito se effettivamente si potranno fare le uscite in giornata, come l’attività in piscina, e come si dovranno gestire le distanze sociali. Anche se teniamo già in considerazione che tutti dovremo essere più accorti” spiega ancora il presidente Quaglia. Fondamentale in questa fase di attesa e di avvicinamento alla calda stagione, l’Animazione Estiva de l’Uisp Rovigo è sempre partita a giugno dopo la chiusura dell’anno scolastico, capire quali Comuni volgiano aderire e quali altri Enti e Associazioni locali vogliano collaborare facendo rete con l’Uisp Rovigo con una unità di intenti per arricchire il programma dell’animazione estiva. “E’ un cantiere di idee, ma è importante capire se facendo rete riusciremo a portare a casa l’obiettivo e realizzare l’animazione estiva in questo particolare periodo” conclude Quaglia. 

Per Elisa Ravarotto referente per l’animazione estiva Uisp di Rovigo l’obiettivo è quello di modificare il meno possibile il principio base dell’animazione estiva, far divertire i ragazzini. Il titolo della precedente edizione dell’Animazione di Uisp Rovigo era “E…state Multisport”.  Per questo 2020 si cercherà di tenere impegnati i bambini, divertendoli e senza dimenticare la loro necessità di muoversi.  “Stiamo ripensando ad una nuova animazione senza negarla ai bambini- spiega Elisa Ravarotto- Credo per loro sia importante tornare a riappropriarsi del proprio corpo, all’aria aperta, dopo essere stati chiusi in casa per mesi. Ripenseremo le attività, questo è certo, rispettando anche le regole igienico sanitarie anti Covid 19 che arriveranno”.

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.