Il Comitato Provinciale di Rovigo con oltre 100 società affiliate e i circa 10.000 soci rappresenta una delle realtà sportive più attive nel panorama polesano.
Per offrire ai nostri associati un'elevata qualità di servizio, impegniamo i nostri dirigenti ed istruttori in un continuo percorso formativo di elevato livello.
Ci stiamo impegnando con grande passione e tenacia, proponendo uno stile associativo aperto, leale e solidale, per diffondere la cultura dei diritti, la tutela dell'ambiente, ideare e realizzare attività sportive a misura di tutti: nessuno escluso.
L'Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è l'associazione di sport per tutti che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità.
Sportpertutti, una parola sola, nuova, che esiste nella realtà e non ancora nel vocabolario. Abbiamo scelto questa identità, abbiamo deciso di mettere al centro dell'Uisp il soggetto, il cittadino, le donne e gli uomini di ogni età, ciascuno con i propri diritti, le proprie motivazioni, le proprie differenze da riconoscere e da valorizzare: le diverse età, le abilità, le disabilità, le differenze sessuali, le diverse motivazioni alla pratica sportiva.
L'unica differenza che combattiamo é quella che nasce dalla disuguaglianza sociale, dalla mancanza di pari opportunità.
L' Uisp sostiene i valori positivi dello sport contro ogni forma di sfruttamento, di alienazione, di inquinamento ambientale e farmacologico, di doping, nonché contro ogni ingiustizia, discriminazione, emarginazione e contro ogni forma di razzismo e di violenza.
Questa scelta significa fare qualcosa di più della stessa diffusione "popolare" delle discipline sportive così come sono: significa riscrivere la nostra proposta sportiva, ridisegnare l'attività di ogni disciplina a misura d'uomo, intorno al profilo di ciascuno.
L' Uisp è strutturata a livello nazionale attraverso comitati regionali e provinciali; le sue strutture, Leghe e Aree di Attività, operano al fine di garantire a ciascuno la possibilità di praticare sport secondo le proprie esigenze.
Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.
➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.
➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD
Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:
Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️
L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:
SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
MODULISTICA