Comitato Territoriale

Rovigo

Manifestazioni Sport per Tutti - Giocagin

Ogni anno, tra febbraio e giugno, Giocagin unisce tutti gli appassionati di ginnastica, danza, arti marziali, pattinaggio. Oltre 50 città in tutta Italia partecipano all’evento unite dal motto “Il divertimento in movimento”, con un occhio di riguardo per l'impegno e la solidarietà. Alla manifestazione è infatti correlata una raccolta fondi a favore di progetti di sport e cooperazione, volti soprattutto a migliorare le condizioni di vita di bambini in aree disagiate.

 

Edizione 2020

 Sport e solidarietà: SABATO 28 MARZO Giocagin, la festa Uisp di musica, allegria e movimento in tutta Italia EDIZIONE POMERIDIANA 16.30-19.00 EDIZIONE SERALE 20.30-23.00.

Giocagin in 50 città italiane, a sostegno dei bambini che fuggono dalla guerra in Siria. Tra febbraio e giugno la manifestazione si terrà in 50 città italiane

“sbagliando si inventa” è lo slogan di Giocagin 2020 in ricordo di Gianni Rodari nell’anno del centenario della nascita, che avvenne il 23 ottobre 1920. Giocagin è un’occasione di incontro e socializzazione in cui praticare la propria attività motoria preferita. Si va dalla danza al parkour, dalla ginnastica alle discipline orientali, dalla pole dance alle crew dell’hip hop e partecipano bambini, ragazzi, persone con disabilità, nessuno escluso! La grafica di questa edizione di Giocagin (realizzata dal grafico illustratore Andrea Dreini) è giocosa e sognante, dedicata all’immaginario dei bambini, con una foca ginnasta che accompagnerà grandi e piccoli nel lungo tour del “divertimento in movimento Uisp”. Accanto al buffo e tenero animale, da sempre legato all’idea di acrobazie e numeri da circo, una citazione di Gianni Rodari, “Sbagliando s'inventa”: come suo solito il poeta cambia, inverte, innova, allo scopo di sorprendere, stimolare la creatività e accendere la fantasia degli adulti e dei bambini. Un invito a tentare, a sperimentare nuove vie, a mettersi in gioco senza paura, per dare vita a nuove forme di espressione e di socializzazione, nel pieno spirito di Giocagin Uisp.

L’altra faccia di Giocagin è la solidarietà e conferma il costante impegno dell’Uisp nei confronti delle persone meno fortunate, in particolare dei bambini. nel 2019 grazie ai contributi dei comitati Uisp partecipanti è stato possibile costruire, in collaborazione con la fondazione Terre des Hommes, un child frendly space nella Municipalità di Barja (Monte Libano), area fortemente condizionata dall’arrivo di molti rifugiati siriani, che attualmente vivono in condizioni di forte deprivazione. Per il 2020 l'Uisp ha deciso di utilizzare i contributi che arriveranno attraverso Giocagin per ribadire il sostegno ai bambini che vivono nei campi profughi del Libano. Serviranno in particolare a sostenere la Ghassan Kanafani Cultural Foundation, per completare le procedure di acquisto del minibus che servirà per trasportare i bimbi con disabilità. La Ghassan Kanafani organizzerà inoltre un'edizione speciale di Giocagin, nella scuola che gestisce il campo profughi più popolato e problematico del paese, nel campo di Ain El Helwe (Sidone), che ospita circa 60.000 rifugiati palestinesi registrati a cui si sono aggiunte dal 2011 molte famiglie siriane, per arrivare ad un totale di abitanti che sfiora i 120.000

 

Materiale:

 

Il riferimento nazionale è Giocagin:

 Ufficio stampa e comunicazione nazionale Uisp
Ivano Maiorella (responsabile), Elena Fiorani, Francesca Spanò
tel. 06-43984316
comunicazione@uisp.it

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.