Comitato Territoriale

Rovigo

Convenzione - Bianalisi Veneto

UISP Comitato Territoriale di Rovigo é convenzionato con Bianalisi Veneto per le visite medico sportive più altre prestazioni sanitarie offerte nelle varie strutture:

 

CENTRO MEDICO – VIA DELLA PACE 81/A, ROVIGO  0425 31681

Poliambulatorio specialistico dotato di Laboratorio Analisi e di una sezione dedicata alla diagnostica per immagini, nella quale è possibile sottoporsi a esami come Risonanza Magnetica, TAC, Radiografie,

Ecografie ed Ecocolordoppler.

 

CENTRO ATTIVITÀ MOTORIE – VIA F. FUSINATO 33/B, ROVIGO  0425 29655

La struttura dispone di un ambulatorio dedicato alla medicina sportiva dotato di laboratorio metabolico e apparecchiature Cosmed, nel quale è possibile scegliere su quale attrezzatura eseguire il test da sforzo

(cyclette Monark, tapis roulant potenziato o armoergometro). Inoltre, la gestione dei dati avviene in telemetria, ovvero senza il disagio dei cavi elettrici di collegamento. A livello riabilitativo sono inoltre presenti tre palestre di riabilitazione, una piscina terapeutica a temperatura termale e apparecchiature elettromedicali all’avanguardia

 

CENTRO MEDICO POLESANO – VIA SCAVAZZA 1769/C, GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO) 0425 594713

La struttura dispone di un punto prelievo e di un efficace servizio di terapia riabilitativa per la cura di patologie ortopedico- traumatologiche, posturali e neurologiche e un poliambulatorio specialistico.

 

RADIOLOGIA MEDICA – VIA VOLPATO 2, QUARTO D’ALTINO (VE)  0422 824117

Poliambulatorio specialistico dotato di punto prelievo e di una sezione dedicata alla diagnostica per immagini, nella quale è possibile sottoporsi a esami come Risonanza Magnetica (anche ad alto campo), TAC, Radiografie, Ecografie ed Ecocolordoppler, trattamenti di ecografia interventistica. A livello riabilitativo è presente un reparto di fisioterapia con una palestra medica per la riabilitazione e apparecchiature elettromedicali all’avanguardia.

 

ISTITUTO SHERMAN VENEZIA – SAN MARCO 5369/A, VENEZIA  041 522 8173

La struttura sanitaria offre un punto prelievo e una sezione dedicata alla diagnostica strumentale nella quale è possibile effettuare Ecografie-Ecodoppler, Rx, oltre che un poliambulatorio specialistico.

 

ISTITUTO SHERMAN MESTRE – VIA CARRER 232, MESTRE (VE)  041 531 4071

La struttura sanitaria offre un punto prelievo e un ambulatorio di cardiologia, inoltre, è presente una sezione dedicata alla diagnostica strumentale nella quale è possibile effettuare Ecografie ed Ecodoppler.

 

Ai tesserati UISP sono riservati:

  • PRIORITÀ NELLA PRENOTAZIONE DI ESAMI DIAGNOSTICI, VISITE SPECIALISTICHE, TRATTAMENTI MEDICI (ove e se possibile, compatibilmente con le disponibilità dei sig.ri Medici).
  • SCONTO DEL 10% SUL LISTINO PRIVATO - VALUTAZIONE MEDICA GRATUITA DELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA (servizio disponibile solo nelle sedi di CENTRO MEDICO ROVIGO e RADIOLOGIA MEDICA)
  • Previo accordo telefonico con la segreteria, è possibile accedere in regime di URGENZA a un percorso di consulenza medica dedicata a seguito di traumi sportivi. Il medico radiologo, specializzato in radiologia muscolo-scheletrica a indirizzo sportivo, fornirà una prima valutazione medica. Se a seguito di questa prima valutazione il medico riterrà necessario approfondire la diagnosi con degli esami diagnostici (ecografia, radiografia, TAC o risonanza magnetica), questi potranno essere svolti presso la nostra struttura con supervisione del medico stesso o in altra struttura pubblica o privata.
  • LISTINO DEDICATO PER IL RILASCIO CERTIFICAZIONI DI IDONEITÀ SPORTIVA (servizio disponibile solo nella sede CENTRO ATTIVITÀ MOTORIE)
    • Idoneità sportiva non agonistica € 60,00 comprende visita medica, ECG a riposo.
    • Idoneità sportiva agonistica under 35 € 70,00 comprende visita medica, esame delle urine, ECG a riposo e dopo sforzo, spirometria.
    • Idoneità sportiva agonistica over 35 € 90,00 comprende visita medica, esame delle urine, ECG a riposo e dopo sforzo massimale, spirometria.
 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.