Comitato Territoriale

Rovigo

Animazione estiva: uisp rovigo incontra i sindaci del polesine

Un incontro con i sindaci polesani per tracciare i contorni dell’Animazione Estiva in casa Uisp- Unione Italiana Sport per tutti di Rovigo. La riunione si è svolta nei giorni scorsi, in videoconferenza. Erano presenti Tiziano Quaglia e Massimo Gasparetto, rispettivamente presidente e vice del Comitato rodigino Uisp, ed alcuni sindaci del Medio e Alto Polesine. Obiettivo: tracciare le linee base per l’Animazione Estiva  Uisp Rovigo 2020, ai tempi del Covid 19. Ad un mese dall’ipotetico inzio delle attività.  I sindaci, hanno evidenziato ai vertici Uisp della provincia di Rovigo la necessità di pensare all’attività estiva anche sulla scorta di richieste pervenute loro da parte di molte famiglie.

 

“Insieme abbiamo valutato le criticità che ci sono rispetto agli anni precedenti- esordisce Tiziano Quaglia, presidente Uisp Rovigo- I sindaci ci hanno fatto presente che già diversi genitori hanno chiesto loro se verrà proposta l’animazione estiva quest’anno nei loro Comuni. Ciò sta a significare che la richiesta di questo servizio educativo e sociale c’è.” Un tassello che si aggiunge e rafforza l’intento, seppur in questo periodo difficile a causa dell’emergenza sanitaria, di realizzare l’Animazione Estiva per bambini dai 6 ai 12 anni.

 

“Abbiamo sollecitato gli amministratori a mettersi in moto per adottare i provvedimenti normativi necessari, - spiega ancora Quaglia- così come il reperimento degli spazi pubblici idonei, sino alla sanificazione di questi per svolgere in sicurezza l’attività con i ragazzi. Ci siamo dati delle misure di minima e di massima non sapendo quali saranno i protocolli governativi che arriveranno nelle prossime settimane.” Uisp Rovigo già a fine aprile con i propri educatori aveva gettato le basi, raccogliendo la disponibilità degli animatori a lavorare ad un’animazione estiva speciale, diversa dalle altre edizioni.  

 

“Con gli educatori stiamo continuando a lavorare in modo proficuo- conclude Quaglia- vorremmo preparare un progetto di Animazione Estiva che ha un valore aggiunto per i bambini e far recuperare loro il tempo perduto in questi mesi.  Di sicuro ci sarà una rivoluzione metodologica e pedagogica rispetto allo stile degli anni precedenti.  In una prima fase insegneremo loro a vivere assieme ad altri bambini ai tempi del Coronavirus preparando i futuri cittadini, a essere resposabili in queste situazioni di emergenza sanitaria, nuove sopratutto per loro in situazioni di gruppo”.

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.